Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: tecnici
Numero articoli: 118


News [114]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione - 1 aprile 2025
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva - 26 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· DESIGN FOR ALL STRATEGY. REQUISITI OPERATIVI PER LA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E INCLUSIVA: IL RUOLO DELL'INCLUSIVE DESIGNER. - 7 febbraio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia - 7 dicembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA - 26 novembre 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità - 4 agosto 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA - 8 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione - 19 novembre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 31 luglio 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online. - 21 gennaio 2020
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna - 8 novembre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza". - 10 ottobre 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE - 17 maggio 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara. - 24 gennaio 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· G20s e spiagge italiane - 9 ottobre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità - 19 luglio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili - 14 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa - 15 marzo 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia - 11 febbraio 2017
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado - 21 ottobre 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città - 12 maggio 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva - 29 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· A Cannes l'altro festival sulla disabilità - 25 gennaio 2016
· La dimensione inclusiva del parco gioco - 3 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito - 26 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti - 4 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio - 29 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche - 21 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida - 3 giugno 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 12 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara - 5 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers - 30 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano - 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone - 3 febbraio 2015
· Soccorso e persone con esigenze speciali - Esperienze a confronto - 3 dicembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno - 29 ottobre 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione - 1 luglio 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L. - 15 maggio 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo - 15 maggio 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All - 11 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA - 15 novembre 2013
· Barriere di comunicazione: due giornate di convegni a San Benedetto del Tronto - 4 novembre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità - 15 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere - 10 settembre 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale - 3 luglio 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio - 11 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile - 13 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari - 3 maggio 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità - 3 maggio 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità - 26 aprile 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG - 17 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge - 17 aprile 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio - 16 aprile 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione - 12 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni - 15 febbraio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Ospedale di Cona: a lavoro i tecnici del CAAD e del CRIBA Emilia-Romagna - 24 ottobre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg - 15 giugno 2012

Documenti [4]
· Progettare la normalità.
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.
· Tutto chiaro?
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto