 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: collaborazione
Numero articoli: 288
News [281]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione
- 1 aprile 2025
· Itinerari facilitati e visite inclusive
- 15 marzo 2025
· Impariamo a soccorrere.
- 29 novembre 2024
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne).
- 25 novembre 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA
- 31 luglio 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· I SEGNI DELL'ARTE
- 10 maggio 2024
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO
- 8 maggio 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 24 aprile 2024
· Racconti di terra e di fiume
- 9 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 20 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO
- 13 marzo 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA
- 11 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia
- 7 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH"
- 22 novembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità
- 15 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· A caccia di barriere con Ledha
- 26 maggio 2023
· Connect elementi chiave per l'emersione del fenomeno della violenza nei confronti delle donne con disabilità: esperienze nazionali ed europee.
- 2 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO.
- 23 novembre 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità
- 19 marzo 2022
· Venezia per tutti con le guide BestVeniceGuides
- 1 febbraio 2022
· Sordità e lavoro. Diritti, accessibilità e strategie per l'inclusione lavorativa delle persone sorde nelle realtà aziendali.
- 29 gennaio 2022
· In FVG si presentano le nuove linee guida per il PEBA
- 26 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021
- 19 novembre 2021
· turismo accessibile. Terre di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche.
- 26 ottobre 2021
· Il Comune di Siena rilancia a favore dell'accessibilità.
- 4 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· UN QUESTIONARIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE
- 24 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI.
- 10 maggio 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile.
- 25 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA
- 10 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA
- 8 marzo 2021
· Turismo accessibile. Strade di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche.
- 3 marzo 2021
· Progetto VIVIEN. CONFERENZA INTERNAZIONALE DI FINE PROGETTO.
- 12 gennaio 2021
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice
- 1 dicembre 2020
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione
- 19 novembre 2020
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità
- 12 ottobre 2020
· CONFAD
- 6 ottobre 2020
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020
- 26 settembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere
- 9 dicembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino
- 7 novembre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo.
- 19 ottobre 2019
· Dalle città invisibili alle città inclusive. Convegno a Udine.
- 18 ottobre 2019
· Emergenza e Fragilità a Trento con il convegno "La sicurezza inclusiva dal progetto alla pianificazione dell'emergenza".
- 10 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree.
- 3 ottobre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU
- 25 luglio 2019
· Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze.
- 12 aprile 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti.
- 2 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno
- 23 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche
- 28 settembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi
- 2 luglio 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano
- 8 giugno 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola
- 1 dicembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app
- 21 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile
- 20 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità
- 8 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità
- 26 ottobre 2017
· Sanità, a Firenze nuovo servizio per persone con disabilità uditiva
- 25 ottobre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi
- 3 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 20 settembre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home”
- 20 settembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità
- 13 settembre 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie
- 25 agosto 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale
- 5 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari
- 30 giugno 2017
· A Scandicci una mostra accessibile sui cani guida per non vedenti
- 8 giugno 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass
- 5 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia
- 12 maggio 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno
- 3 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli
- 2 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità
- 28 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni
- 27 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena
- 16 marzo 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa
- 15 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico
- 2 marzo 2017
· Braille e nuove tecnologie, un seminario a Trieste
- 16 febbraio 2017
· Comunicazione aumentativa alternativa, un corso a Nalles
- 10 febbraio 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia
- 2 febbraio 2017
· Un sito sull'accessibilità degli edifici storici
- 27 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità
- 18 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive
- 13 gennaio 2017
· Emergenza e disabilità: progetto pilota a Castelnuovo di Garfagnana
- 15 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità”
- 12 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità
- 30 novembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia
- 29 novembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità
- 17 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico
- 25 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna
- 11 ottobre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela
- 23 settembre 2016
· A Firenze la Conferenza nazionale per le politiche sulla disabilità
- 5 settembre 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Arte e disabilità, a Udine una mostra “per lasciare il segno”
- 8 luglio 2016
· Tempo libero, arriva l'European disability card
- 7 luglio 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all
- 3 giugno 2016
· Bolzano, formazione e apprendistato per le persone disabili
- 25 maggio 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso”
- 20 maggio 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità
- 17 maggio 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere
- 1 aprile 2016
· Go4All, viaggi nel mondo per disabili motori
- 24 marzo 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei
- 23 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· Strategie per il turismo inclusivo
- 2 marzo 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· Turismo accessibile, due convegni a marzo
- 27 gennaio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile
- 22 gennaio 2016
· Turismo accessibile, convegno a Firenze
- 11 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto
- 25 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia
- 4 novembre 2015
· Cooperazione e disabilità, a Roma conferenza internazionale
- 4 novembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza
- 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette
- 28 ottobre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana
- 7 ottobre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo
- 24 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute
- 18 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età
- 11 settembre 2015
· Disabilità intellettiva, a Firenze il congresso europeo
- 7 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile
- 6 settembre 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici
- 14 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione
- 13 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana
- 13 luglio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 15 giugno 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida
- 3 giugno 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni
- 18 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP
- 4 maggio 2015
· Pianificare il dopo di noi: un seminario con Cosimo Scarafile
- 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti
- 20 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Un corso PC fatto su misura
- 19 marzo 2015
· A Bolzano di parla di sessualità e disabilità
- 19 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva
- 19 marzo 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma
- 28 gennaio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità
- 15 gennaio 2015
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura
- 20 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile
- 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno
- 29 ottobre 2014
· Una città per tutti: a Carpi si parla di inclusione
- 24 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi"
- 22 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione
- 15 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare
- 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale
- 14 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può!
- 14 ottobre 2014
· Tarvisio: sindaco e assessore a confronto con le barriere architettoniche
- 14 ottobre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere
- 15 settembre 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi
- 30 luglio 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· Museum Reloaded: la tecnologia per la tutela del patrimonio culturale
- 24 giugno 2014
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici: il 24/06 l'evento finale
- 18 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia
- 12 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione
- 11 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano
- 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles
- 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore
- 11 giugno 2014
· Montagna accessibile: il Trentino a Bruxelles
- 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco
- 3 giugno 2014
· CoSa, il coworking prende vita a Savona
- 21 maggio 2014
· Progettare accessibile serve e conviene
- 15 maggio 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo
- 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly
- 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· Obbligo d'accesso, convegno ad Arezzo
- 30 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma
- 18 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana
- 14 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna
- 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa
- 14 aprile 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande
- 14 aprile 2014
· Foligno, festival città accessibili
- 21 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012
- 12 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti
- 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches
- 12 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali
- 27 febbraio 2014
· Premiata a Parigi la LHAC
- 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere
- 19 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo
- 11 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco
- 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità
- 4 febbraio 2014
· Sentiamoci! Il cervello accessibile in mostra a Milano
- 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità
- 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport"
- 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico
- 15 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile"
- 5 novembre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale
- 28 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione
- 9 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive
- 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici
- 8 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro
- 13 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti"
- 10 settembre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere
- 10 settembre 2013
· AllInclusive. Il cervello accessibile a Sant'Ilario
- 9 settembre 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile
- 26 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico
- 17 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER
- 8 luglio 2013
· SuperMAN: a Forlì l'evento finale di presentazione
- 4 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia
- 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone
- 2 luglio 2013
· Diverso Viaggiare si presenta a Roma
- 21 giugno 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità
- 21 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno
- 4 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera
- 14 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· Vigili del Fuoco e autismo: un protocollo sull'emergenza
- 8 maggio 2013
· Alto Adige: Artcontainer senza barriere
- 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione
- 9 aprile 2013
· International Design for All Foundation Award
- 9 aprile 2013
· Un'Italia ospitale a Gitando
- 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia
- 12 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione
- 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando
- 12 marzo 2013
· Sisma 2012: un corso di formazione per la ricostruzione
- 11 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità
- 5 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Trentino Fiemme 2013: un mondiale accessibile
- 15 febbraio 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde
- 14 febbraio 2013
· Casa e fuoco: un'app per prevenire gli incidenti domestici
- 6 febbraio 2013
· Loano ospita il "Cervello accessibile"
- 30 gennaio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo
- 23 gennaio 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione
- 23 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013
- 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile!
- 18 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia
- 10 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· Tecnologia solidale a convegno
- 2 luglio 2012
· Caregivers e disabilità intellettive a Exposanità
- 6 maggio 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia
- 7 aprile 2012
· Impara un mestiere a scuola
- 7 aprile 2012
· Autonomo? Si, promosso!
- 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti
- 23 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto
- 22 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
Documenti [7]
· Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
· T.15 Turismo eccellente.
· L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI E NON STATALI
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· Progetto "Una giostra per tutti": raccomandazione per l'accessibilità ai parchi di divertimento per ospiti con disabilità.
|
|