Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: incontro
Numero articoli: 160


News [157]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA. - 30 maggio 2025
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3 - 22 maggio 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale - 10 aprile 2024
· Racconti di terra e di fiume - 9 aprile 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia - 29 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER - 14 dicembre 2023
· OLTRE LE BARRIERE: 3 ANNI DI IMPEGNO A SOSTEGNO DELLE DONNE CON DISABILITÀ VITTIME DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONI MULTIPLE - 12 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia - 11 dicembre 2023
· Vent'anni dopo i CAAD dell'Emilia Romagna ripensano la propria identità - 15 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia. - 7 novembre 2023
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo - 25 maggio 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile. - 25 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Incontro sul Turismo responsabile e accessibile - 18 febbraio 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19. - 17 dicembre 2020
· Donne. Con disabilità e con diritti di libertà. - 8 novembre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere". - 26 settembre 2020
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. - 20 maggio 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA - 10 dicembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità. - 28 marzo 2019
· IV Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità - 12 febbraio 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· G20s e spiagge italiane - 9 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano - 2 ottobre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti - 28 maggio 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale - 22 marzo 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine - 25 febbraio 2018
· Al Carnevale di Viareggio sfila Pulcinella contro le barriere - 1 febbraio 2018
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola - 1 dicembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 6 ottobre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili - 14 settembre 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti - 17 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità” - 12 dicembre 2016
· Toscana, un bando per l'adattamento domestico - 25 ottobre 2016
· Bolzano, un corso formativo sulla sessualità senza barriere - 13 ottobre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela - 23 settembre 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere - 1 aprile 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura - 4 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini” - 25 febbraio 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione - 9 febbraio 2016
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni - 2 novembre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana - 7 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova - 1 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Benessere e sicurezza domestica nella terza età - 11 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto - 11 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili - 10 settembre 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 15 giugno 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza - 18 maggio 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015 - 14 maggio 2015
· Non esiste accessibilità senza sicurezza (e viceversa) - 14 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori - 14 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero - 6 maggio 2015
· Piacenza: al via la ristrutturazione di 20 alloggi ERP - 4 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers - 30 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Seminari di aggiornamento professionale - 13 aprile 2015
· Il comune di Reggiolo “fa centro” - 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Raccontare la disabilità in Trentino e nel Mondo - 2 dicembre 2014
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia - 1 dicembre 2014
· Handimatica: il CRIBA incontra gli studenti dell'Aldini Valeriani Sirani - 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità - 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Per un museo senza barriere - 23 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano - 11 giugno 2014
· Progettare accessibile serve e conviene - 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· Barriere architettoniche: formazione con la Coop Independent L. - 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni - 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches - 14 aprile 2014
· Expo 2015, LEDHA "Milano non è pronta per accogliere i visitatori con disabilità" - 21 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· Premiata a Parigi la LHAC - 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Diritti delle persone con disabilità: quali prospettive? - 12 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna - 4 febbraio 2014
· Per agire contro la violenza sulle donne con disabilità - 3 febbraio 2014
· Sentiamoci! Il cervello accessibile in mostra a Milano - 14 gennaio 2014
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue - 6 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate - 15 novembre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale - 28 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive - 9 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· European Concept for Accessibility, a Berlino la presentazione del nuovo manuale - 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini - 3 ottobre 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi - 23 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia - 3 luglio 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio - 11 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo - 3 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Turismo per tutti: convegno internazionale - 20 maggio 2013
· Smallfamilies è online - 9 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG - 17 aprile 2013
· Toscana: entro fine maggio una bozza di legge - 17 aprile 2013
· Libero Accesso. Al via il concorso di progettazione - 9 aprile 2013
· Gitando.all ospita il Network CERPA e la mostra "Il cervello accessibile" - 20 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi - 13 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti» - 25 febbraio 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione - 23 gennaio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale - 22 gennaio 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone - 17 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche - 13 novembre 2012
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva - 6 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio - 26 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione" - 24 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia - 19 settembre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile! - 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Smart Cities and Communities and Social Innovation - 17 settembre 2012
· Nuove misure per migliorare l'accessibilità di merci e servizi per persone disabili - 22 giugno 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· Autonomo? Si, promosso! - 29 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico - 9 novembre 2011
· Turismo accessibile in montagna - 13 ottobre 2011

Documenti [3]
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· Il verde è di tutti.
· Il turismo accessibile nelle località di montagna.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto