 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: percorsi
Numero articoli: 139
News [132]
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale
- 10 aprile 2024
· OLTRE LE BARRIERE: 3 ANNI DI IMPEGNO A SOSTEGNO DELLE DONNE CON DISABILITÀ VITTIME DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONI MULTIPLE
- 12 dicembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO
- 2 novembre 2023
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Prossima Assemblea elettiva del CERPA
- 8 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020
- 26 settembre 2020
· Convegno "Oltre le Barriere".
- 26 settembre 2020
· Persone disabili e vulnerabili: avviso per servizi di accompagnamento al lavoro
- 23 marzo 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA
- 10 dicembre 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso.
- 12 marzo 2019
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste
- 12 giugno 2018
· Lucca, l’orto botanico è per tutti
- 28 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato
- 24 gennaio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente
- 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità
- 8 novembre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· A Malaga il Congresso internazionale su tecnologia e turismo per tutti
- 25 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie
- 25 agosto 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità
- 7 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari
- 30 giugno 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia
- 12 maggio 2017
· Alto Adige, verso l'accessibilità della tratta ferroviaria Bolzano-Merano
- 1 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna
- 11 ottobre 2016
· A Firenze la Conferenza nazionale per le politiche sulla disabilità
- 5 settembre 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno
- 21 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile
- 22 giugno 2016
· Idee per il turismo, una proposta nel segno dell'inclusione
- 15 giugno 2016
· Libri tattili e percorsi al buio per sensibilizzare sulla cecità
- 17 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi
- 11 maggio 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini”
- 25 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni
- 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro
- 19 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Studenti disabili, la Regione Toscana stanzia 1 milione di euro
- 29 ottobre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti
- 8 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· A Ravenna due corsi su disabilità e barriere architettoniche
- 21 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco
- 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG
- 14 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione
- 13 luglio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· Turismo accessibile: lettera a Franceschini
- 7 maggio 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi
- 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti
- 20 aprile 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità
- 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· L'app per una Milano senza barriere
- 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare
- 15 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove
- 14 ottobre 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi"
- 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona
- 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo
- 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma
- 18 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana
- 14 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna
- 14 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire
- 26 marzo 2014
· Expo 2015, LEDHA "Milano non è pronta per accogliere i visitatori con disabilità"
- 21 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012
- 12 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali
- 27 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile?
- 17 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo
- 11 febbraio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER
- 15 gennaio 2014
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA
- 15 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA
- 28 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti
- 24 settembre 2013
· Tavola rotonda per una città senza barriere
- 10 settembre 2013
· Morto il docente Enzo Cucciniello
- 31 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone
- 2 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità
- 21 giugno 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità
- 18 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo
- 3 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare"
- 27 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile
- 13 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo
- 13 maggio 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere
- 22 aprile 2013
· Gitando.all ospita il Network CERPA e la mostra "Il cervello accessibile"
- 20 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia
- 12 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale
- 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio
- 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Ospedale di Cona: a lavoro i tecnici del CAAD e del CRIBA Emilia-Romagna
- 24 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena
- 2 maggio 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech
- 10 aprile 2012
· A marzo torna Gitando
- 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto
- 22 febbraio 2012
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [7]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· Naturalmente liberi.
· Percorsi guida per minorati della vista, sistemi pavimentali ed elettronici.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.
|
|