Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: famiglie
Numero articoli: 142


News [141]
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA, PRATO 17/18 MAGGIO 2024 - 15 maggio 2024
· I SEGNI DELL'ARTE - 10 maggio 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· STOP allo sconto in fattura e cessione crediti per il Bonus Barriere Architettoniche. - 21 febbraio 2023
· Barriere architettoniche, appello delle associazioni per il bonus dimenticato. - 20 dicembre 2022
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità - 19 marzo 2022
· Il CAAD di Modena si racconta! Presentazione alla città all'interno della ricca rassegna promossa dal Centro per le Famiglie di Modena. - 28 novembre 2021
· Anche il CERPA sostiene il CONFAD e il riconoscimento delle tutele dei Caregivers Familiari - 24 febbraio 2020
· OLTRE LA DOMOTICA 2018–2030: nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere - 8 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno - 23 ottobre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche - 28 settembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation - 5 settembre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità - 19 luglio 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· “Meranosmart”: Merano città inclusiva e digitale - 26 giugno 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine - 25 febbraio 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere - 19 febbraio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente - 4 gennaio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola - 1 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere - 10 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie - 17 febbraio 2017
· Braille e nuove tecnologie, un seminario a Trieste - 16 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Tar Toscana, sentenza contro le “classi pollaio” - 5 ottobre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo - 16 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo - 13 settembre 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso” - 20 maggio 2016
· Solidarietà, ad Assisi la “Festa in amicizia” - 18 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Un vademecum sui diritti delle persone con disabilità - 7 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva - 17 febbraio 2016
· Design for Duchenne, ecco le linee guida per la progettazione - 9 febbraio 2016
· Alto Adige per tutti, online il nuovo portale - 4 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Toscana, contributo per le famiglie con figli minori disabili - 19 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere - 4 settembre 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico" - 14 luglio 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza - 18 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili - 14 maggio 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015 - 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia - 20 aprile 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile - 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale - 19 marzo 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia - 2 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi - 18 dicembre 2014
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia - 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele - 28 novembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie - 21 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· L'app per una Milano senza barriere - 14 novembre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia” - 15 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare - 15 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· Autismo, istruzioni per l'uso - 15 settembre 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi - 30 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Arezzo, nasce la fondazione "Riconoscersi" - 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia - 12 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles - 11 giugno 2014
· Spese per la disabilità: siamo tra gli ultimi in Europa - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Montagna accessibile: il Trentino a Bruxelles - 3 giugno 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo - 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly - 15 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire - 26 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· Premiata a Parigi la LHAC - 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Coop GSH per un turismo accessibile - 13 febbraio 2014
· Bolzano, all'AIAS la biblioteca accessibile - 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità - 4 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna - 4 febbraio 2014
· La Legge di Stabilità al microscopio - 17 gennaio 2014
· Turismo accessibile, ci sono anche gli anziani - 10 gennaio 2014
· I disability manager sul nuovo ISEE - 16 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Turismo, inclusione e territorio: un convegno a Trieste - 29 novembre 2013
· A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici - 20 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale - 28 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini - 3 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida - 1 luglio 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi - 18 giugno 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni - 13 giugno 2013
· Linee guida sulla sicurezza nelle abitazioni - 7 giugno 2013
· Mobilità sostenibile: "Siamo nati per camminare" - 27 maggio 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile - 27 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha - 16 maggio 2013
· Un nuovo presidente per la Consulta - 13 maggio 2013
· Smallfamilies è online - 9 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Garante per le persone con disabilità: dopo la Sicilia e la Puglia, tocca alla Toscana - 17 aprile 2013
· Bolzano: al via il nuovo servizio per bambini con disabilità - 17 aprile 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi - 13 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato - 12 marzo 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile" - 22 gennaio 2013
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova - 12 novembre 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· Autonomo? Si, promosso! - 29 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità - 10 novembre 2011

Documenti [1]
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto