 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: partecipazione
Numero articoli: 210
News [204]
· I SENSI DELL'ACCESSIBILITÀ. DESIGN FOR ALL E NUOVE PROSPETTIVE PER CHI PROGETTA.
- 30 maggio 2025
· Convengo "L'accessibilità in Campania".
- 1 dicembre 2024
· Impariamo a soccorrere.
- 29 novembre 2024
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi.
- 22 novembre 2024
· EXIT! Seconda Edizione
- 1 agosto 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA, PRATO 17/18 MAGGIO 2024
- 15 maggio 2024
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO
- 8 maggio 2024
· BE PREPARED
- 9 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO
- 13 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024
- 5 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 30 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia.
- 7 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 29 giugno 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR
- 31 maggio 2022
· Sordità e lavoro. Diritti, accessibilità e strategie per l'inclusione lavorativa delle persone sorde nelle realtà aziendali.
- 29 gennaio 2022
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano.
- 25 gennaio 2022
· Il CAAD di Modena si racconta! Presentazione alla città all'interno della ricca rassegna promossa dal Centro per le Famiglie di Modena.
- 28 novembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile
- 26 novembre 2021
· OPEN TALKS! DELLA PROGETTAZIONE INCLUSIVA
- 5 agosto 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità
- 14 luglio 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS
- 25 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI.
- 10 maggio 2021
· Un workshop su "Persone con disabilità nelle operazioni di ricerca e salvataggio".
- 27 marzo 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile.
- 25 marzo 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca.
- 23 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA
- 10 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Turismo accessibile. Strade di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche.
- 3 marzo 2021
· Convegno SILVER (CO)HOUSING - Forme abitative per un'anzianità attiva | 4 marzo, dalle ore 9
- 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina.
- 11 gennaio 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19.
- 17 dicembre 2020
· Donne. Con disabilità e con diritti di libertà.
- 8 novembre 2020
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020
- 26 settembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 21 maggio 2020
· Presentazione in videoconferenza del Peba - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
- 20 maggio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere
- 9 dicembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine.
- 19 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità.
- 31 ottobre 2019
· Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA Italia Onlus
- 11 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree.
- 3 ottobre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU
- 25 luglio 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE
- 17 maggio 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi.
- 15 aprile 2019
· ITALIA TRAVEL AWARDS premia il Turismo accessibile.
- 11 febbraio 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara.
- 24 gennaio 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni.
- 29 novembre 2018
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018
- 15 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro
- 9 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti.
- 2 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno
- 23 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento
- 12 settembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano
- 8 giugno 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona
- 22 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona
- 3 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente
- 19 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu
- 26 febbraio 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine
- 25 febbraio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente
- 4 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività
- 4 gennaio 2018
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità
- 1 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app
- 21 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile
- 13 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità
- 8 novembre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico
- 14 luglio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna
- 24 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena
- 16 marzo 2017
· Braille e nuove tecnologie, un seminario a Trieste
- 16 febbraio 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia
- 2 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere”
- 25 gennaio 2017
· Cinema accessibile, a Torino corso di alta formazione
- 28 novembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità
- 17 novembre 2016
· Disabilità uditiva, a Firenze convegno sulla scuola inclusiva
- 3 novembre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali
- 27 ottobre 2016
· Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado
- 21 ottobre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili
- 26 settembre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo
- 16 settembre 2016
· A Firenze la Conferenza nazionale per le politiche sulla disabilità
- 5 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· Tempo libero, arriva l'European disability card
- 7 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili
- 5 luglio 2016
· Il diritto accessibile: un convegno a Roma
- 28 giugno 2016
· Bolzano, nasce l’Osservatorio sui diritti dei disabili
- 9 giugno 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere
- 1 aprile 2016
· A Reggio Emilia convegno sugli spostamenti casa-scuola
- 31 marzo 2016
· Turismo accessibile, opportunità per tutti
- 9 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· Disabilità, consultazione pubblica dell'Unione europea
- 9 marzo 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro
- 19 gennaio 2016
· L’innovazione tecnologica e metodologica nei laboratori ausili
- 11 gennaio 2016
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· App per la disabilità, a Milano seminario gratuito
- 26 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti
- 18 novembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea
- 16 novembre 2015
· Cooperazione e disabilità, a Roma conferenza internazionale
- 4 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Studenti disabili, la Regione Toscana stanzia 1 milione di euro
- 29 ottobre 2015
· Mobilità inclusiva degli studenti, a Bolzano il confronto fra esperienze europee
- 13 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie
- 4 ottobre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo
- 24 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto
- 11 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione
- 13 luglio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili
- 14 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers
- 30 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile
- 20 aprile 2015
· Vivere senza barriere con la CAA
- 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia
- 20 aprile 2015
· Un corso PC fatto su misura
- 19 marzo 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile
- 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale
- 19 marzo 2015
· Il comune di Reggiolo “fa centro”
- 16 febbraio 2015
· Alla fiera Balnearia si parla di turismo accessibile
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma
- 28 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti
- 15 gennaio 2015
· Toscana. Conferenza regionale sulla disabilità
- 7 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie
- 21 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura
- 20 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno
- 29 ottobre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale
- 14 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove
- 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA"
- 17 settembre 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi
- 30 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab
- 16 giugno 2014
· Tecnologie e domotica per l’autonomia
- 12 giugno 2014
· Inclusione e lavoro: Independent L. alla conferenza di Berlino
- 11 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco
- 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi
- 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità
- 22 maggio 2014
· Progettare accessibile serve e conviene
- 15 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy
- 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno
- 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly
- 15 maggio 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches
- 14 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire
- 26 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi
- 3 marzo 2014
· Come si comunica la disabilità nel web?
- 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014
- 27 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna
- 27 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione
- 6 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile"
- 5 novembre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive
- 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Conferenza Nazionale Disabilità: le conclusioni in pillole video
- 26 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia
- 5 luglio 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni
- 13 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Libero Accesso. Al via il concorso di progettazione
- 9 aprile 2013
· International Design for All Foundation Award
- 9 aprile 2013
· CRIBA ER: in prima fila tra i "Costruttori di urbanità"
- 29 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana
- 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità
- 5 marzo 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza
- 8 gennaio 2013
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio
- 26 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova
- 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Terzo settore, 600mila euro per il sostegno e la qualificazione
- 18 settembre 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg
- 15 giugno 2012
· Autonomo? Si, promosso!
- 29 febbraio 2012
· A marzo torna Gitando
- 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità
- 22 febbraio 2012
· Al via il bando del concorso di idee "Liberi da barriere 2012"
- 22 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico
- 9 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [6]
· I piani di eliminazione delle barriere architettoniche. PEBA: un esempio di applicazione degli strumenti informatici.
· Partecipazione e comunicazione per la sostenibilità locale.
· Sostenibilità e partecipazione per abitare la civitas.
· Strategia europea sulla disabilità 2010-2020: un rinnovato impegno per un'Europa senza barriere.
· THE FUTURE WE WANT.
· ECA - European Concept for Accessibily.
|
|