 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: cultura
Numero articoli: 353
News [339]
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi.
- 22 novembre 2024
· TUTTI SICURI
- 7 giugno 2024
· I LUNEDì DEL CERPA
- 4 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA
- 21 maggio 2024
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO
- 8 maggio 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale
- 10 aprile 2024
· BE PREPARED
- 9 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR
- 4 aprile 2024
· WORLD ACCESSIBILITY DAY - FIRENZE
- 20 marzo 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· PREMIO CITTA' ACCESSIBILI-URBANPROMO
- 13 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY
- 23 febbraio 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE
- 22 gennaio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA
- 11 gennaio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024
- 5 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE”
- 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER
- 14 dicembre 2023
· PROGETTO DESIGN*ness c/o NABA
- 11 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 30 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata
- 22 novembre 2023
· SICUREZZA PER TUTTI, ANCHE IN EMERGENZA
- 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, Convegno Internazionale, Firenze 20 novembre 2023
- 15 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO
- 2 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Promozione all'accessibilità culturale.
- 15 febbraio 2023
· Il turismo accessibile sbarca a Cortina
- 1 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 29 giugno 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR
- 31 maggio 2022
· Venezia per tutti con le guide BestVeniceGuides
- 1 febbraio 2022
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti.
- 28 novembre 2021
· BestVeniceGuides per una città più accessibile
- 26 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021
- 19 novembre 2021
· Il Comune di Siena rilancia a favore dell'accessibilità.
- 4 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità
- 14 luglio 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· A sostegno dell'inclusione
- 6 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca.
- 23 marzo 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA
- 10 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Turismo accessibile. Strade di Siena per tutti: sfide e opportunità economiche.
- 3 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Il CAI Parma e il CERPA per il Sentiero di Alice
- 1 dicembre 2020
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020
- 26 settembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa.
- 21 maggio 2020
· Mobilità verticale per l'accessibilità
- 23 marzo 2020
· Anche il CERPA sostiene il CONFAD e il riconoscimento delle tutele dei Caregivers Familiari
- 24 febbraio 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo
- 31 gennaio 2020
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino
- 7 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità.
- 31 ottobre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO
- 5 ottobre 2019
· Pratiche urbane inclusive
- 11 luglio 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente".
- 1 luglio 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi.
- 15 aprile 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN
- 9 aprile 2019
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità.
- 28 marzo 2019
· ITALIA TRAVEL AWARDS premia il Turismo accessibile.
- 11 febbraio 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni.
- 29 novembre 2018
· Il CERPA sbarca all'Urbanpromo Progetti per il Paese 2018
- 15 novembre 2018
· Ricostruzione inclusiva: convegno nelle Marche
- 28 settembre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento
- 12 settembre 2018
· Access City Award 2019: iscrizioni aperte
- 28 agosto 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Rigenerare città e territori: appuntamento a Verona
- 22 maggio 2018
· Apre “Da Tè”: a Cento la sala da tè solidale
- 22 marzo 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”
- 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu
- 26 febbraio 2018
· Accessibilità del patrimonio culturale, un convegno a Udine
- 25 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce
- 7 febbraio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile
- 15 gennaio 2018
· Toscana, approvata la legge sulla disabilità
- 30 novembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili
- 17 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità
- 8 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità
- 26 ottobre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili
- 19 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 10 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 6 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 20 settembre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili
- 14 settembre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione
- 6 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Firenze: il museo BeGo per l'accessibilità
- 7 luglio 2017
· A Scandicci una mostra accessibile sui cani guida per non vedenti
- 8 giugno 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass
- 5 giugno 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili”
- 30 maggio 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna
- 24 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli
- 2 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Pisa: MiracoLIS, piazza dei Miracoli in Lingua dei segni
- 29 marzo 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia
- 2 febbraio 2017
· Un sito sull'accessibilità degli edifici storici
- 27 gennaio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere”
- 25 gennaio 2017
· Cinema accessibile, al via il corso di sottotitolazione e audiodescrizione
- 23 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu
- 14 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città”
- 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Cinema accessibile, a Torino corso di alta formazione
- 28 novembre 2016
· Cinema, al Tff “Nirvana” in versione accessibile
- 18 novembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità
- 17 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche
- 28 ottobre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali
- 27 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna
- 11 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro
- 28 settembre 2016
· Merano, convegno su barriere architettoniche ed edifici sotto tutela
- 23 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo
- 13 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· Tempo libero, arriva l'European disability card
- 7 luglio 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue
- 29 giugno 2016
· Idee per il turismo, una proposta nel segno dell'inclusione
- 15 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine
- 26 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione
- 19 aprile 2016
· “Ascolta o leggi”, la collana di libri per disabili visivi
- 12 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei
- 23 marzo 2016
· A Varese l'arte è da sentire
- 21 marzo 2016
· Salone del Restauro, convegno sull’accessibilità degli edifici storici
- 16 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti
- 8 marzo 2016
· Il colore dell'erba, il primo film “da sentire”
- 1 marzo 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa
- 24 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere
- 1 febbraio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità”
- 22 dicembre 2015
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto
- 25 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili
- 17 novembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea
- 16 novembre 2015
· #Inmyplace: prendi il mio posto?
- 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile
- 29 ottobre 2015
· Happy hand in tour, sport e arte per una nuova cultura della disabilità
- 2 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· A Napoli gli Stati generali del turismo sostenibile
- 23 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo
- 22 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo
- 14 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto
- 11 settembre 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici
- 14 luglio 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco
- 14 luglio 2015
· La disabilità è un concetto in evoluzione
- 13 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana
- 13 luglio 2015
· Turismo accessibile, turismo per tutti: il test-tour europeo
- 15 giugno 2015
· "La mia immagine ti appartiene": meditazione sulla disabilità
- 15 giugno 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni
- 18 maggio 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza
- 18 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori
- 14 maggio 2015
· Turismo accessibile: lettera a Franceschini
- 7 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara
- 5 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers
- 30 aprile 2015
· Pianificare il dopo di noi: un seminario con Cosimo Scarafile
- 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti
- 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti
- 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside!
- 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia
- 20 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità
- 23 marzo 2015
· Un corso PC fatto su misura
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale
- 25 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità
- 15 gennaio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti
- 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità…
- 15 gennaio 2015
· 3 dicembre: le iniziative in Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione
- 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility
- 15 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione
- 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale
- 14 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare
- 14 ottobre 2014
· L'accessibilità tra passato e presente
- 14 ottobre 2014
· Tarvisio: sindaco e assessore a confronto con le barriere architettoniche
- 14 ottobre 2014
· Le Venezie e il turismo del futuro. Un seminario a Udine
- 15 settembre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità
- 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master
- 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini"
- 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: diversità
- 15 settembre 2014
· Vent'anni di Design for All Italia
- 11 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· Museum Reloaded: la tecnologia per la tutela del patrimonio culturale
- 24 giugno 2014
· Per un museo senza barriere
- 23 giugno 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida
- 18 giugno 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab
- 16 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano
- 11 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano
- 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona
- 11 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco
- 3 giugno 2014
· Pordenone, Stefano Zanut insignito del Premio Regionale Solidarietà
- 16 maggio 2014
· Progettare accessibile serve e conviene
- 15 maggio 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly
- 15 maggio 2014
· Enea. Al cinema la storia di un ragazzo, i suoi amici e un desiderio
- 15 maggio 2014
· A Siena, a maggio arriva Mangia Favole
- 12 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia
- 30 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna
- 14 aprile 2014
· Beni culturali: l’accessibilità secondo Eutyches
- 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione
- 8 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire
- 26 marzo 2014
· Expo 2015, LEDHA "Milano non è pronta per accogliere i visitatori con disabilità"
- 21 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore)
- 20 marzo 2014
· Alto Adige per tutti a Gitando.All
- 13 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti
- 12 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti
- 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches
- 12 marzo 2014
· Gitando.All, workshop Turismo di Qualità e Turismo Accessibile
- 12 marzo 2014
· Freedom to Move, la vacanza accessibile in uno scatto
- 12 marzo 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali
- 25 febbraio 2014
· La Lis entra in Spread the Sign
- 25 febbraio 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa
- 21 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni
- 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere
- 19 febbraio 2014
· Cinema Arte Teatro. Un futuro sempre più accessibile?
- 17 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Coop GSH per un turismo accessibile
- 13 febbraio 2014
· Get your way! Mobilità e inserimento lavorativo
- 12 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto
- 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna
- 4 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014
- 27 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER
- 15 gennaio 2014
· Max tra cielo e terra
- 15 gennaio 2014
· Sentiamoci! Il cervello accessibile in mostra a Milano
- 14 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera
- 10 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità
- 9 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità
- 7 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate
- 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna
- 27 novembre 2013
· Turismo culturale per disabili visivi: risultati del progetto
- 22 novembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia
- 21 novembre 2013
· Bando del ministero del Turismo per le eccellenze accessibili
- 18 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate
- 15 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico
- 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile"
- 15 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· Musei senza barriere per ciechi e sordi con "Torino + Cultura accessibile"
- 5 novembre 2013
· Il CERPA Network a Reatech - atti convegni
- 4 novembre 2013
· Barriere di comunicazione: due giornate di convegni a San Benedetto del Tronto
- 4 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA
- 28 ottobre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale
- 28 ottobre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità
- 15 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· Toscana, 300 mila euro per musei più accessibili
- 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro
- 13 settembre 2013
· Fiere del turismo in Germania
- 13 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Annagrazia Laura è il nuovo presidente dell'ENAT
- 10 settembre 2013
· Latina: prima Fiera sul Turismo Sportivo
- 9 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all
- 8 agosto 2013
· Nasce “Florence accessibility lab”
- 8 agosto 2013
· Un blog contro la violenza
- 31 luglio 2013
· Vox, diritti a 360 gradi
- 23 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER
- 8 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale
- 3 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia
- 3 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· Pisa, uno stabilimento balneare gestito da ex pazienti psichiatrici
- 27 maggio 2013
· Il disability manager per una Siena accessibile
- 27 maggio 2013
· Franco Bomprezzi nuovo presidente di Ledha
- 16 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo
- 13 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· Prato: mappe tattili per un ospedale senza più barriere
- 22 aprile 2013
· Garante per le persone con disabilità: dopo la Sicilia e la Puglia, tocca alla Toscana
- 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Un'Italia ospitale a Gitando
- 22 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia
- 12 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia
- 12 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione
- 12 marzo 2013
· Congresso internazionale Turismo per tutti
- 12 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Trentino Fiemme 2013: un mondiale accessibile
- 15 febbraio 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde
- 14 febbraio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico
- 22 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla?
- 22 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile"
- 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013
- 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· (S)guardi e ri-guardi: il CRIBA al Salone dell'educazione di Genova
- 12 novembre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione"
- 24 ottobre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche
- 9 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova
- 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità.
- 18 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia
- 10 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· Convenzione ONU: la sicurezza al centro dei diritti fondamentali
- 4 luglio 2012
· Tecnologia solidale a convegno
- 2 luglio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena
- 2 maggio 2012
· Il cervello accessibile: CRIBA verso la comunicazione inclusiva
- 9 aprile 2012
· Il CRID e il turismo accessibile a Grosseto
- 7 aprile 2012
· A marzo torna Gitando
- 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan
- 27 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità
- 22 febbraio 2012
· Al corso geometri di Volterra si studia una nuova cultura del progetto
- 22 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
· Progettare per tutti: un minicorso gratuito verso la cultura del benessere ambientale.
- 23 novembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità
- 10 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [14]
· Appunti per una nuova cultura progettuale.
· Stato dell'accessibilità nelle stazioni dell'ente FF.SS.
· La città disabile.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Questione di leggibilità.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· L'accessibilità degli edifici pubblici e residenziali.
· PARCO DELL'EMIGRANTE A SAN PIETRO IN VALDASTICO (VI,I)
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.
|
|