 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: territorio
Numero articoli: 222
News [210]
· LECCO. CITTA' PUBBLICA INCLUSIVA 16/17/18 MAGGIO
- 8 maggio 2024
· Racconti di terra e di fiume
- 9 aprile 2024
· 10 anni di REGGIO CITTA' SENZA BARRIERE
- 15 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· WELCOME EVERYBODY
- 23 febbraio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna
- 11 gennaio 2024
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· RIMINI, Spiaggia Libera Tutti!
- 13 dicembre 2023
· SOFTWARE PEBA - CRIBA FVG Sperimentazione Gorizia
- 11 dicembre 2023
· Progetto Turismo Inclusivo Friuli Venezia Giulia
- 7 dicembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH"
- 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· CERPA ad URBANPROMO
- 2 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Connect elementi chiave per l'emersione del fenomeno della violenza nei confronti delle donne con disabilità: esperienze nazionali ed europee.
- 2 dicembre 2022
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.
- 1 dicembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO.
- 23 novembre 2022
· La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo
- 25 maggio 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità
- 19 marzo 2022
· "Aiutiamo chi aiuta": la Regione Toscana promuove il servizio di ascolto per i caregivers.
- 23 dicembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi.
- 6 agosto 2021
· Il CRIBA a fianco di CIRFOOD per un impegno concreto a favore dell'accessibilità
- 4 agosto 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE.
- 18 giugno 2021
· Il CRABA Lombardia tra i centri del NETWORK CERPA
- 10 marzo 2021
· L'ACCESSIBILITÀ IN TOSCANA. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE.
- 8 marzo 2021
· Convegno SILVER (CO)HOUSING - Forme abitative per un'anzianità attiva | 4 marzo, dalle ore 9
- 26 febbraio 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· Percorsi Formativi per Comunità Accessibili 2020
- 26 settembre 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 31 luglio 2020
· Persone disabili e vulnerabili: avviso per servizi di accompagnamento al lavoro
- 23 marzo 2020
· I materiali dei cicli formativi della Regione Emilia-Romagna sono online.
- 21 gennaio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere
- 9 dicembre 2019
· Call for papers per Città Accessibili a Tutti dell'INU
- 25 luglio 2019
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi.
- 15 aprile 2019
· Evento LE SFIDE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA | 25 marzo 2019 ore 14 | Bologna
- 25 marzo 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso.
- 12 marzo 2019
· OLTRE LA DOMOTICA 2018–2030: nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere
- 8 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa ad Ascoli Piceno
- 23 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· Turismo accessibile in montagna: un convegno a Trento
- 12 settembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation
- 5 settembre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità
- 19 luglio 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano
- 8 giugno 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta
- 9 maggio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente
- 19 marzo 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere
- 19 febbraio 2018
· Umbria: al via 160 progetti per la vita indipendente
- 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile
- 20 novembre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità
- 20 settembre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili
- 14 settembre 2017
· A San Pietro in Valdastico un parco accessibile dedicato all'emigrazione
- 6 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Verso il “Festival per le città accessibili”
- 30 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico
- 16 maggio 2017
· Cerpa: dall'assemblea dei soci le indicazioni per il futuro
- 10 maggio 2017
· A Firenze l'accessibilità si impara da piccoli
- 2 maggio 2017
· Parchi per tutti, tavola rotonda a Bassano del Grappa
- 15 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico
- 2 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· Toscana: oltre 54 milioni di euro per la non autosufficienza
- 1 febbraio 2017
· Emergenza e disabilità: progetto pilota a Castelnuovo di Garfagnana
- 15 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti”
- 1 dicembre 2016
· Casalecchio di Reno, associazioni e istituzioni insieme per l'accessibilità
- 30 novembre 2016
· A Matera una tre giorni su turismo e accessibilità
- 17 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna
- 4 novembre 2016
· Benessere ambientale, un convegno a Grado
- 4 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi”
- 31 ottobre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche
- 28 ottobre 2016
· Cinque ragazze disabili diventano star della tv
- 27 settembre 2016
· Toscana, a Firenze Conferenza regionale sulla disabilità
- 25 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· Toscana, i non vedenti imparano le manovre salva-vita
- 30 giugno 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana
- 23 giugno 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili
- 21 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week”
- 18 aprile 2016
· Turismo accessibile, “Montepulciano sotto le dita”
- 11 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità”
- 9 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura
- 4 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza
- 4 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità
- 2 marzo 2016
· La disabilità motoria e l'emergenza: indagine conoscitiva
- 17 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games
- 4 febbraio 2016
· Toscana, avviso pubblico per servizi di accompagnamento al lavoro
- 19 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità
- 7 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti
- 26 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali
- 30 ottobre 2015
· Studenti disabili, la Regione Toscana stanzia 1 milione di euro
- 29 ottobre 2015
· Ovestlab, a Modena un percorso aperto di riqualificazione urbana
- 7 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova
- 1 ottobre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo
- 24 settembre 2015
· A Napoli gli Stati generali del turismo sostenibile
- 23 settembre 2015
· A Foligno il Festival per le città accessibili
- 10 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici
- 14 luglio 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco
- 14 luglio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 15 giugno 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone
- 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici
- 12 maggio 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile
- 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale
- 25 febbraio 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità
- 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti
- 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· Se il sindaco va sulla carrozzina...
- 1 dicembre 2014
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile
- 14 novembre 2014
· Emergenza e fragilità ad Ascoli Piceno
- 29 ottobre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio
- 28 ottobre 2014
· Stocker: “L'accesso agli edifici pubblici è una questione di diritto e di giustizia”
- 15 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione
- 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale
- 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA
- 19 settembre 2014
· Le Venezie e il turismo del futuro. Un seminario a Udine
- 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master
- 15 settembre 2014
· A Rovigo, lo sportello per il turismo accessibile e assistito
- 11 luglio 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione
- 11 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona
- 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco
- 3 giugno 2014
· Apre il bar-pizzeria n.0
- 15 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy
- 15 maggio 2014
· A Siena, a maggio arriva Mangia Favole
- 12 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· Univoc, una sala tattile a Reggio Emilia
- 30 aprile 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma
- 18 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna
- 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· Il cervello accessibile torna in aula
- 28 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012
- 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine
- 10 marzo 2014
· Vita indipendente: al via i progetti regionali
- 25 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Coop GSH per un turismo accessibile
- 13 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo
- 11 febbraio 2014
· Open Urbe: CRIBA e CAAD per l'Agenda Digitale Locale
- 11 febbraio 2014
· ADI Design Index 2014
- 27 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue
- 6 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Turismo, inclusione e territorio: un convegno a Trieste
- 29 novembre 2013
· 3 dicembre: “Il cervello accessibile” in mostra in Aula Magna
- 27 novembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport"
- 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità
- 20 novembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA
- 15 novembre 2013
· Uffizi, visite guidate a persone con disagio psichico
- 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile"
- 15 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna
- 13 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· Barriere di comunicazione: due giornate di convegni a San Benedetto del Tronto
- 4 novembre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici
- 8 ottobre 2013
· Fiere del turismo in Germania
- 13 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· AllInclusive. Il cervello accessibile a Sant'Ilario
- 9 settembre 2013
· A Modena attivo il Centro socio riabilitativo Comete
- 21 agosto 2013
· Nasce “Florence accessibility lab”
- 8 agosto 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER
- 8 luglio 2013
· Nuovo Isee: una mozione contro rischio discriminazioni
- 13 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store
- 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità
- 11 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi
- 10 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile
- 6 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo
- 3 giugno 2013
· Turismo per tutti: convegno internazionale
- 20 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco
- 13 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari
- 3 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi
- 13 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Beni culturali per il bene delle persone sorde
- 14 febbraio 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione
- 23 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità
- 22 gennaio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale
- 22 gennaio 2013
· Premio IQU, prorogata la scadenza
- 8 gennaio 2013
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità
- 10 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione
- 14 novembre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova
- 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· Terzo settore, 600mila euro per il sostegno e la qualificazione
- 18 settembre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile!
- 18 settembre 2012
· Smart Cities and Communities and Social Innovation
- 17 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia
- 10 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta?
- 5 luglio 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili
- 3 luglio 2012
· Un sito da Modena per coordinare gli aiuti
- 2 luglio 2012
· Impara un mestiere a scuola
- 7 aprile 2012
· Il CRID e il turismo accessibile a Grosseto
- 7 aprile 2012
· Al via il bando del concorso di idee "Liberi da barriere 2012"
- 22 febbraio 2012
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico
- 9 novembre 2011
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale
- 9 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità
- 8 novembre 2011
Documenti [12]
· Partecipazione e comunicazione per la sostenibilità locale.
· La scuola per un territorio accessibile.
· I PEBA: la nostra esperienza in Lombardia e in Emilia Romagna.
· Il turismo accessibile.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· La programmazione come condizione necessaria per rendere la città accessibile. Il piano di circolazione urbano della città di Bologna.
· Il parco accogliente.
· Linee guida per gli enti di gestione dei parchi nazionali italiani.
· Report sui Centri di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD). Attività anno 2014.
· PARCO DELL'EMIGRANTE A SAN PIETRO IN VALDASTICO (VI,I)
|
|