Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: ACI
Numero articoli: 307


News [294]
· Itinerari facilitati e visite inclusive - 15 marzo 2025
· Impariamo a soccorrere. - 29 novembre 2024
· Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile - 15 ottobre 2024
· AGGIORNAMENTO CRIBA - 31 luglio 2024
· TUTTI SICURI - 7 giugno 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale - 10 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· 10 anni di REGGIO CITTA' SENZA BARRIERE - 15 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· INTERVISTA AD ADRIANO PIFFER - 14 dicembre 2023
· OLTRE LE BARRIERE: 3 ANNI DI IMPEGNO A SOSTEGNO DELLE DONNE CON DISABILITÀ VITTIME DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONI MULTIPLE - 12 dicembre 2023
· NON SONO PERFETTO MA SONO ACCOGLIENTE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - 23 novembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· A caccia di barriere con Ledha - 26 maggio 2023
· Lettera Aperta delle Associazioni al Parlamento sulle Barriere architettoniche. - 1 dicembre 2022
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR - 31 maggio 2022
· È scomparso oggi l'amico Atos Cattini. - 15 dicembre 2021
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· Addetto/a con funzioni di segreteria e amministrative cercasi. - 6 agosto 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche. - 10 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Progetto VIVIEN. CONFERENZA INTERNAZIONALE DI FINE PROGETTO. - 12 gennaio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo. - 2 novembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 21 maggio 2020
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna - 8 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità. - 31 ottobre 2019
· Doppio appuntamento a Pordenone con Emergenza e Autismo. - 19 ottobre 2019
· Verso una città a ZERO BARRIERE - 17 maggio 2019
· Emergenza e fragilità sbarca a Ferrara. - 24 gennaio 2019
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano - 2 ottobre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva - 14 luglio 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine - 6 giugno 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città - 13 marzo 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Al Carnevale di Viareggio sfila Pulcinella contro le barriere - 1 febbraio 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato - 24 gennaio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· Pisa: la chiesa della Spina diventa accessibile - 15 gennaio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano - 7 dicembre 2017
· Toscana: “All inclusive”, l'inclusione sui banchi di scuola - 1 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile - 20 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità - 26 ottobre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere - 10 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· A Malaga il Congresso internazionale su tecnologia e turismo per tutti - 25 settembre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna - 15 settembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico - 1 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Umbria: 22,5 milioni per l’inclusione sociale - 5 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari - 30 giugno 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale - 4 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Qualità della vita e diritti umani, un seminario a Terni - 27 marzo 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico - 2 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie - 17 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità - 18 gennaio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Sicurezza inclusiva, terza edizione di “Emergenza e fragilità” - 12 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Umbria, 800mila euro per l'assistenza agli alunni con disabilità - 23 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Disabilità uditiva, a Firenze convegno sulla scuola inclusiva - 3 novembre 2016
· Mobilità indipendente, a Bolzano c'è l'app “Trova parcheggi” - 31 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· Cittadinanzattiva, nelle scuole 3 aule su 4 non sono accessibili - 26 settembre 2016
· Accessibilità dei musei, al via nuovo progetto europeo - 13 settembre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci - 31 agosto 2016
· Toscana, a Firenze Conferenza regionale sulla disabilità - 25 agosto 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Toscana, i non vedenti imparano le manovre salva-vita - 30 giugno 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue - 29 giugno 2016
· Disabilità e lavoro, la situazione in Toscana - 23 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine - 26 maggio 2016
· Vita indipendente, il 6 giugno a Terni convegno su progetto sperimentale - 23 maggio 2016
· Vita indipendente, in Alto Adige c'è “Willi+Posso” - 20 maggio 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· “Play for inclusion”, i videogame per tutti - 10 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Sostenibilità, a maggio la “Genova smart week” - 18 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei - 23 marzo 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera - 11 marzo 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti - 8 marzo 2016
· Toscana, tre laboratori su emergenza e disabilità - 2 marzo 2016
· Il Centro per l'autonomia umbro entra nel network Cerpa - 24 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Toscana, nuove regole per i progetti di vita indipendente - 20 gennaio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti - 1 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti - 26 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili - 17 novembre 2015
· Vita indipendente, a Bolzano due giorni sulle tecnologie per l'autonomia - 4 novembre 2015
· #Inmyplace: prendi il mio posto? - 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Apre a Follonica lo Sportello per il turismo accessibile - 29 ottobre 2015
· Anche i non vedenti potranno “leggere” le etichette - 28 ottobre 2015
· Disabilità, dalla Regione Toscana 550.000 euro per l'inclusione scolastica - 12 ottobre 2015
· Lucca accessibile, online il sito con percorsi e servizi a misura di tutti - 8 ottobre 2015
· Accessibile a chi? Il Criba al Festival delle generazioni di Bologna - 3 ottobre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo - 24 settembre 2015
· A Napoli gli Stati generali del turismo sostenibile - 23 settembre 2015
· A Palermo l'Open forum dedicato al turismo accessibile - 6 settembre 2015
· Reggio Emilia, 250mila euro per una città senza barriere - 4 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva - 4 settembre 2015
· Assistenza ai disabili gravi, la Toscana sostiene i laboratori aziendali - 1 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· A Expo2015 l'experience multisensoriale “Doppio Senso” - 13 luglio 2015
· Turismo accessibile, turismo per tutti: il test-tour europeo - 15 giugno 2015
· Mancine ai fornelli - 15 giugno 2015
· Chef Rubio e la video ricetta nella lingua dei segni - 18 maggio 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza - 18 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara - 5 maggio 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Non autosufficienza, confermato lo stanziamento per il 2015 - 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti - 20 aprile 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti - 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside! - 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia - 20 aprile 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile - 19 marzo 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti - 19 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· DfA Italia e la Staffetta inclusiva - 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it - 19 marzo 2015
· I like to MOVE! MOVE! Il salone del turismo e dell'ospitalità universale - 25 febbraio 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano - 16 febbraio 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici - 16 febbraio 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità - 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia - 2 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi - 18 dicembre 2014
· UILDM Bologna presenta il progetto sulle famiglie - 21 novembre 2014
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· L'app per una Milano senza barriere - 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio - 28 ottobre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità - 21 ottobre 2014
· Willi + Posso – Quello che voglio, lo posso imparare - 15 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare - 14 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può! - 14 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA" - 17 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· Studenti trentini premiati per la «cintura per ciechi» - 27 agosto 2014
· Reggio Emilia. Nasce la Fondazione Durante e dopo di noi - 30 luglio 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· A Milano arrivano i taxi accessibili - 11 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone - 1 luglio 2014
· Permessi per la "104" a parenti di terzo grado - 1 luglio 2014
· Una giostra per tutti: da Reggio Emilia arrivano le linee guida - 18 giugno 2014
· A Brescia nasce il Brixia Accessibility Lab - 16 giugno 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano - 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore - 11 giugno 2014
· Le scuole nella gestione delle emergenze. Un convegno a Ferrara - 10 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· Metti fine all'imbarazzo! La campagna dell'associazione Scope - 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Edilizia privata e condominiale: le risposte alle tue domande - 14 aprile 2014
· La diversità come risorsa, rinviato il corso in Design For All - 11 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire - 26 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso - 18 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti - 12 marzo 2014
· Lavoro e disabilità dopo il terremoto del 2012 - 12 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti - 12 marzo 2014
· Rimini, a casa di Eutyches - 12 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito - 3 marzo 2014
· La Lis entra in Spread the Sign - 25 febbraio 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online - 20 febbraio 2014
· Premiata a Parigi la LHAC - 19 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo - 14 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare - 10 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· NvApple per scoprire dove tecnologia e accessibilità vanno a braccetto - 27 gennaio 2014
· Dispositivi tattili per non vedenti: un progetto europeo - 27 gennaio 2014
· Max tra cielo e terra - 15 gennaio 2014
· Con l'ufficio ABA consulenze anti-ostacoli - 14 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· Libri accessibili per i ciechi, ma senza copyright: l'Unione europea accelera - 10 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto - 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate - 2 dicembre 2013
· Formigine: al via il progetto "Disabili e Sport" - 21 novembre 2013
· A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici - 20 novembre 2013
· Bando del ministero del Turismo per le eccellenze accessibili - 18 novembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA - 15 novembre 2013
· Trento: Nuove tendenze del Turismo "accessibile" - 15 novembre 2013
· La convenzione quadro per i lavoratori con disabilità - 15 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani - 15 novembre 2013
· L'inclusione lavorativa in Emilia Romagna - 13 novembre 2013
· Tre anni per adeguarsi alle nuove norme Ue - 4 novembre 2013
· La città per tutti: vivere, conoscere e muoversi accessibile - 18 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini - 3 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti - 24 settembre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro - 13 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Non vedenti, ecco cinque guide per un'informazione accessibile - 26 luglio 2013
· “Life”, il primo fumetto che può essere letto anche dai ciechi - 23 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma - 11 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· SuperMAN: a Forlì l'evento finale di presentazione - 4 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale - 3 luglio 2013
· Aeroporti, a Lamezia Terme il primo accordo per migliorare i servizi per passeggeri con disabilità - 21 giugno 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità - 18 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare - 11 giugno 2013
· E in Comune arriva il "disability manager" per organizzare i servizi - 10 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione - 23 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· In dieci anni, quasi triplicati gli studenti universitari con disabilità - 3 maggio 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio - 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· BaskIn, un nuovo sport per l'integrazione - 12 marzo 2013
· Congresso internazionale Turismo per tutti - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico - 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio - 26 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione" - 24 ottobre 2012
· Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013 - 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità - 10 ottobre 2012
· Foritaal 2012 Parma - 10 ottobre 2012
· Tutti al mare? (di Franco Bomprezzi) - 20 agosto 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta? - 5 luglio 2012
· Soccorso e disabilità: la gestione dell'emergenza - 5 luglio 2012
· Tecnologia solidale a convegno - 2 luglio 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg - 15 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta - 9 maggio 2012
· Non autosufficienza: a Parma il 3° Forum sull'Ambient Assisted Living - 8 maggio 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· Autonomo? Si, promosso! - 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan - 27 febbraio 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità - 22 febbraio 2012
· Maxiemendamento e disabilità - 10 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità - 8 novembre 2011

Documenti [13]
· Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· Cari mobili, mettetevi comodi.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
· Questione di leggibilità.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· Progettare la normalità.
· Il turismo accessibile nelle località di montagna.
· Il Palazzo municipale di Modena
· Education and Disability/Special Needs - policies and practices in education, training and employment for students with disabilities and special educational needs in the EU
· Occhio allo Scalino: superarlo o eliminarlo?
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto