Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: care
Numero articoli: 254


News [242]
· Quali motivi per non affittare casa. - 26 agosto 2025
· EXIT! Seconda Edizione - 1 agosto 2024
· I LUNEDì DEL CERPA - 4 giugno 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale - 10 aprile 2024
· BE PREPARED - 9 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna - 19 marzo 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - 22 gennaio 2024
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 30 novembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· Sicurezza e accessibilità: due incontri in Friuli Venezia Giulia. - 7 novembre 2023
· I PEBA, strumenti di progettazione inclusiva.  - 1 dicembre 2022
· "Aiutiamo chi aiuta": la Regione Toscana promuove il servizio di ascolto per i caregivers. - 23 dicembre 2021
· UNA CITTÀ PER TUTTI. DUE SEMINARI PER SINDACI, TECNICI E AMMINISTRATORI LOCALI - 1 dicembre 2021
· La promozione educativa in uno spazio che cura all'Università Cattolica del Sacro Cuore. - 24 novembre 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità - 14 luglio 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile. - 25 marzo 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19. - 17 dicembre 2020
· Il soccorso inclusivo e le persone con disabilità - 12 ottobre 2020
· CONFAD - 6 ottobre 2020
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo. - 10 marzo 2020
· Coronavirus: le misure di sicurezza accessibili a tutt*. - 25 febbraio 2020
· Anche il CERPA sostiene il CONFAD e il riconoscimento delle tutele dei Caregivers Familiari - 24 febbraio 2020
· Contribuiti alla mobilità in Toscana - 28 giugno 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso. - 12 marzo 2019
· ITALIA TRAVEL AWARDS premia il Turismo accessibile. - 11 febbraio 2019
· Torna il Festival per le città accessibili - 18 ottobre 2018
· Un nuovo parco giochi inclusivo a Udine - 6 giugno 2018
· Home care: a Bologna presentazione del progetto Habitat - 11 maggio 2018
· Disabilità in emergenza: associazioni e studenti insieme a Pietrasanta - 9 maggio 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Toscana: un “progetto di vita” sempre più personalizzato - 24 gennaio 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· Cerpa aderisce al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità - 1 dicembre 2017
· “Musei superabili”: i Musei di Maremma per l'accessibilità - 26 ottobre 2017
· Sanità, a Firenze nuovo servizio per persone con disabilità uditiva - 25 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia - 8 maggio 2017
· Independent L. è ente certificatore per l’accessibilità digitale - 4 maggio 2017
· Emilia-Romagna: 12,5 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disabili - 30 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Umbria: verso una legge sulla vita indipendente - 14 febbraio 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia - 11 febbraio 2017
· Comunicazione aumentativa alternativa, un corso a Nalles - 10 febbraio 2017
· Mobilità inclusiva, a Reggio Emilia c'è il “Bus senza barriere” - 25 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive - 13 gennaio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico - 13 dicembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche - 28 ottobre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali - 27 ottobre 2016
· Musei senza barriere in Emilia-Romagna - 11 ottobre 2016
· Tar Toscana, sentenza contro le “classi pollaio” - 5 ottobre 2016
· Appello per salvare il Centro per l'autonomia umbro - 28 settembre 2016
· A Modena due giorni sul “Dopo di noi” - 21 settembre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· Accessibilità dei parchi: atti e videointerviste del convegno - 21 luglio 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Toscana, i non vedenti imparano le manovre salva-vita - 30 giugno 2016
· Siti web più accessibili, verso una nuova direttiva Ue - 29 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore - 20 giugno 2016
· Idee per il turismo, una proposta nel segno dell'inclusione - 15 giugno 2016
· Oggi è la Global accessibility awareness day - 19 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· Cesena, al via corso su accessibilità e barriere - 1 aprile 2016
· Salone del Restauro, seminario formativo sulla sicurezza nei musei - 23 marzo 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Riforma dell'Isee: il focus del Cpa umbro - 9 marzo 2016
· Il 5 per mille a Cerpa Italia onlus - 7 marzo 2016
· L’oggetto che non c’è: grazie alla stampa 3D giochi e ausili sono su misura - 4 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva - 29 febbraio 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione - 19 febbraio 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni - 17 febbraio 2016
· Sport e disabilità, a Firenze i Trisome Games - 4 febbraio 2016
· La dimensione inclusiva del parco gioco - 3 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Turismo accessibile, se ne parla a Firenze a Bto - 25 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità - 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni - 2 novembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa - 27 luglio 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· V4A partner delle Agenzie di Viaggio con la Hospitality 4 All Academy! - 15 giugno 2015
· Una giostra per tutti: pubblicate le linee guida - 3 giugno 2015
· L'app online per i bambini dislessici - 18 maggio 2015
· De@Esi per promuovere l'autonomia e l'indipendenza - 18 maggio 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015 - 14 maggio 2015
· Gondolas4ALL - Raccolti i primi fondi necessari per l'inizio dei lavori - 14 maggio 2015
· Pianificare il dopo di noi: un seminario con Cosimo Scarafile - 20 aprile 2015
· A Scandiano, il primo parco giochi accessibile - 20 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside! - 20 aprile 2015
· Il mondo è uno solo, soltanto a lezione di geografia - 20 aprile 2015
· Finalmente le PERSONE con disabilità - 23 marzo 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia - 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it - 19 marzo 2015
· Mi chiamo Vittorio e sono dislessico e disortografico - 19 marzo 2015
· Disabilità visiva, un corso sugli ausili informatici - 16 febbraio 2015
· Una cabina di regia per tutti i servizi - 16 febbraio 2015
· La domotica per favorire la domiciliarità - 16 febbraio 2015
· Food for All - inviate i vostri progetti! - 2 febbraio 2015
· Universal Design, la qualità dell'accoglienza prende forma - 28 gennaio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Il benessere della persona tra medicina, urbanistica e architettura - 20 novembre 2014
· Barriere nelle case: 2 milioni da Regione Toscana. Una scelta di civiltà - 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Arrivano i giocattoli disegnati per tutti i bambini - 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· DfA. Un premio internazionale per le buone pratiche - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale - 22 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi" - 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility - 15 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Autismo, istruzioni per l'uso - 15 settembre 2014
· Autismo, dalla Toscana 1,4 milioni di euro per progetti nelle Asl - 15 settembre 2014
· Le Venezie e il turismo del futuro. Un seminario a Udine - 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini" - 15 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· Inclusione: una delegazione tedesca in visita a Bolzano - 11 giugno 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona - 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Le parole hanno un peso: persona - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Expo 2015 alla Fabbrica del Vapore - 11 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole - 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· Ascoltare con gli occhi. Il CRIBA Emilia Romagna a Exposanità - 22 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· La comunicazione alternativa a Trento - 15 maggio 2014
· Metti fine all'imbarazzo! La campagna dell'associazione Scope - 15 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale - 17 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana - 14 aprile 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· La cecità spiegata ai vedenti - 12 marzo 2014
· Microsoft e il Superbowl - 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Servizi sanitari: altre opinioni di donne con disabilità - 26 febbraio 2014
· Visioni tattili al femminile - 25 febbraio 2014
· La Lis entra in Spread the Sign - 25 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni - 19 febbraio 2014
· Piani di emergenza. La risposta pianificata a situazioni di criticità - 17 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo - 14 febbraio 2014
· La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità in un fumetto - 11 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare - 10 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti - 5 febbraio 2014
· Regno Unito, la narrativa che aiuta i bambini a capire la disabilità - 4 febbraio 2014
· Libri in 78 lingue per i bambini con disabilità: mostra a Bologna - 4 febbraio 2014
· DfA Foundation Awards 2014: LHAC selezionata come buona pratica - 28 gennaio 2014
· ADI Design Index 2014 - 27 gennaio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei - 14 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue - 6 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia - 21 novembre 2013
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici - 20 novembre 2013
· Servizio civile: formazione per incrementare servizi nelle aree disagiate - 15 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione - 6 novembre 2013
· Il CERPA Network a Reatech - atti convegni - 4 novembre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale - 28 ottobre 2013
· SicurezzAccessibile: la sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive - 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Toscana, 300 mila euro per musei più accessibili - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Reggio Emilia: UE finanzia progetto per inserimento ragazzi autistici - 8 ottobre 2013
· A Bologna, un convegno sulla gestione delle emergenze - 8 ottobre 2013
· Un tavolo regionale per il lavoro - 13 settembre 2013
· Fiere del turismo in Germania - 13 settembre 2013
· Reggio Emilia, al via il progetto "Una giostra per tutti" - 10 settembre 2013
· Latina: prima Fiera sul Turismo Sportivo - 9 settembre 2013
· Un blog contro la violenza - 31 luglio 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Fish lancia Condicio.it: dati e cifre per agire - 9 luglio 2013
· All Inclusive, nuovi progetti per il CRIBA ER - 8 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· SuperMAN: a Forlì l'evento finale di presentazione - 4 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone - 2 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida - 1 luglio 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità - 18 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store - 11 giugno 2013
· Un cammino di emozioni: Anffas e istituto Rosmini insieme per l'accessibilità - 11 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly" - 17 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Barriere architettoniche. La mappa la fanno i volontari - 3 maggio 2013
· Il primo centro sportivo d'Italia per atleti con disabilità - 26 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· FVG: Progetto Rethi per garantire standard elevato dei servizi - 13 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Urbaccess: a Parigi accessibilità e design in mostra - 23 gennaio 2013
· Strage di pedoni in Italia: come contrastarla? - 22 gennaio 2013
· Fondo non autosufficienza, la Toscana mantiene la copertura annuale - 22 gennaio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile" - 22 gennaio 2013
· Sicurezza e disabilità a Pordenone - 17 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche - 13 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio - 26 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità - 10 ottobre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia - 19 settembre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Il cervello accessibile: online tutti i video del convegno - 18 settembre 2012
· I designer delle zone terremotate in mostra a Venezia - 10 settembre 2012
· Quando la casa tradisce - 5 luglio 2012
· Soccorso e disabilità: la gestione dell'emergenza - 5 luglio 2012
· Valutazione dell'accessibilità dell'ambiente costruito - 22 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· Caregivers e disabilità intellettive a Exposanità - 6 maggio 2012
· EDF, nasce la Freedom Guide - 22 febbraio 2012
· Refreedom: tecnologie futuristiche per anziani e persone con disabilità - 22 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - 1 dicembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico - 9 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità - 8 novembre 2011

Documenti [12]
· Quali motivi per non affittare casa.
· Verso una buona pratica.
· Care - città accessibili delle Regioni Europee.
· T.15 Turismo eccellente.
· Accessibile Tourism and Customers with Special Needs - Turismo Accessibile e Clienti con Bisogni Speciali.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Albergo via dei Matti n. 0
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· Donne e uomini nella città.
· REPORT. I contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt. 9 e 10 LR 29/97). Anno 2014.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto