 |
 |
|
 |
 |
 |
HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: luoghi
Numero articoli: 148
News [141]
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi.
- 22 novembre 2024
· TUTTI SICURI
- 7 giugno 2024
· L'accessibilità come pilastro del welfare culturale | Workshop | Modulo 3
- 22 maggio 2024
· Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale
- 10 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR
- 4 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata
- 22 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario
- 21 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Promozione all'accessibilità culturale.
- 15 febbraio 2023
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e AITR
- 31 maggio 2022
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità
- 19 marzo 2022
· La promozione educativa in uno spazio che cura all'Università Cattolica del Sacro Cuore.
- 24 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021
- 19 novembre 2021
· SiPuò - pratiche di accessibilità
- 14 luglio 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche.
- 10 luglio 2021
· MOLTEPLICiT(T)À. Al via la seconda parte del ciclo formativo.
- 2 novembre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO.
- 21 maggio 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo
- 31 gennaio 2020
· Progettazione e didattica per la scuola inclusiva. progettazione e didattica flessibile al servizio di una scuola accessibile per tutti e per ciascuno.
- 21 novembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine.
- 19 novembre 2019
· Il CERPA ad ABILITANDO
- 5 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree.
- 3 ottobre 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso.
- 12 marzo 2019
· Torna il Festival per le città accessibili
- 18 ottobre 2018
· Emergenza e fragilità: tappa a Milano
- 2 ottobre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation
- 5 settembre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Disabilità e lavoro: un seminario a Trieste
- 12 giugno 2018
· “Natura senza barriera”: seminari ed escursioni a Torre del Cerrano
- 8 giugno 2018
· Turismo, in Toscana vacanze tranquille per le persone in dialisi
- 15 maggio 2018
· Sicurezza inclusiva: a Roma un convegno internazionale
- 15 marzo 2018
· Toscana: adattamento domestico, tre famiglie si raccontano
- 7 dicembre 2017
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· “Cronache dalle macerie”: racconti di emergenza (e disabilità)
- 2 novembre 2017
· Il Criba “strumento privilegiato” del Piano sociosanitario dell'Emilia-Romagna
- 15 settembre 2017
· Torna il Festival per le città accessibili
- 14 settembre 2017
· Toscana, 266 interventi per l'adattamento domestico
- 1 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all”
- 30 agosto 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico
- 14 luglio 2017
· disMappa: in una mappa la Verona accessibile
- 1 giugno 2017
· Cultura inclusiva: il 31 maggio seminario a Ravenna
- 24 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità
- 28 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Toscana: prorogato al 15 marzo il bando per l’adattamento domestico
- 2 marzo 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie
- 17 febbraio 2017
· Luoghi della cultura e disabilità visiva, un seminario a Gorizia
- 2 febbraio 2017
· Toscana, 800mila euro per l'adattamento domestico
- 13 dicembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche
- 28 ottobre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali
- 27 ottobre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Viaggio Italia, 30 tappe per raccontare l'accessibilità
- 9 giugno 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città
- 12 maggio 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale
- 31 marzo 2016
· A Varese l'arte è da sentire
- 21 marzo 2016
· La dimensione inclusiva del parco gioco
- 3 dicembre 2015
· Pari opportunità, a Trento 3 seminari per i 20 anni di HandiCrea
- 16 novembre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle
- 7 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova
- 1 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· Centri per l'adattamento domestico, aumentano gli accessi in Emilia-Romagna
- 28 settembre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia
- 24 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva
- 4 settembre 2015
· Il divertimento fa rima con inclusione! Tre seminari con il Cerpa
- 27 luglio 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015
- 14 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero
- 6 maggio 2015
· Beni culturali. Un convegno a Ferrara
- 5 maggio 2015
· Balnearia verso un turismo accessibile
- 19 marzo 2015
· Firenze, il museo della scienza traduce alcune opere per i non vedenti
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano
- 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Una palestra di vita, alla conquista dell'autonomia
- 2 febbraio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti
- 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità…
- 15 gennaio 2015
· Intervista al CRID: l'accessibilità in Toscana
- 14 novembre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi"
- 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Salerno, una tre giorni per progettare
- 14 ottobre 2014
· Autismo, istruzioni per l'uso
- 15 settembre 2014
· Franco Bomprezzi: "La vera casa di tutti i cittadini"
- 15 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente
- 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG
- 10 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· Permessi per la "104" a parenti di terzo grado
- 1 luglio 2014
· Firenze, in visita al corridoio vasariano
- 11 giugno 2014
· Apre il bar-pizzeria n.0
- 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo
- 6 maggio 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna
- 10 aprile 2014
· Expo 2015, LEDHA "Milano non è pronta per accogliere i visitatori con disabilità"
- 21 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine
- 10 marzo 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi
- 3 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito
- 3 marzo 2014
· Open Urbe: dopo l'OST aperte le votazioni online
- 20 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Tuscaneasy: nuove opportunità dal turismo
- 11 febbraio 2014
· Abiti glamour e facili da indossare
- 10 febbraio 2014
· Il miracolo di Pistoia in carrozzella ovunque anche nei sotterranei
- 14 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web
- 14 gennaio 2014
· 3 dicembre, tutte le iniziative
- 3 dicembre 2013
· Access Italy. Dalla Norvegia ad Aquileia
- 21 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani
- 15 novembre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione
- 9 ottobre 2013
· Formazione sull'abbattimento delle barriere percettive
- 9 ottobre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· Fiere del turismo in Germania
- 13 settembre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti
- 10 settembre 2013
· Annagrazia Laura è il nuovo presidente dell'ENAT
- 10 settembre 2013
· Nasce “Florence accessibility lab”
- 8 agosto 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale
- 3 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Jaccede: in viaggio da Parigi per sensibilizzare in tema di accessibilità
- 18 giugno 2013
· La rete di scuole CAT al servizio del territorio
- 11 giugno 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store
- 11 giugno 2013
· La rete di scuole CAT. Incontro conclusivo
- 3 giugno 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione
- 20 maggio 2013
· Rimini, in Riviera la prima spiaggia "autismo friendly"
- 17 maggio 2013
· Sicurezza e accessibilità sui luoghi di lavoro: al via gli incontri con il CRIBA FVG
- 17 aprile 2013
· Henable ZTL
- 17 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione
- 9 aprile 2013
· Radio Terranave intervista Piera Nobili
- 14 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia
- 12 marzo 2013
· Casa Albinea: un esempio di welfare partecipato
- 12 marzo 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· FVG: la Consulta firma due importanti convenzioni
- 15 febbraio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· Dal terremoto alla progettazione inclusiva
- 6 novembre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia
- 19 settembre 2012
· A Montecatini una sfida per l'autonomia
- 18 settembre 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta?
- 5 luglio 2012
· Un sito da Modena per coordinare gli aiuti
- 2 luglio 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80)
- 9 maggio 2012
· New media e turismo per gli anziani: un convegno ad Aosta
- 9 maggio 2012
· La progettazione della sicurezza ampliata: un seminario a Perugia
- 8 aprile 2012
Documenti [7]
· Il turismo accessibile.
· Spazi interni e spasi esterni.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· Prevenzione delle cadute e promozione del benessere generale degli ospiti delle strutture per anziani.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.
|
|