Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: normativa
Numero articoli: 76


News [62]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione - 1 aprile 2025
· “IL BENESSERE AMBIENTALE: DALL'AMBIENTE COSTRUITO ALL'AMBIENTE SOCIALE” - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· Un corso di Formazione Permanente al Politecnico di Milano. - 25 gennaio 2022
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· L'inclusione ambientale: approccio fra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 21 maggio 2020
· Ultimo saluto a Fabrizio Vescovo - 31 gennaio 2020
· ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ UBANA. Dalla mappatura dell'esistente alla pianificazione degli interventi. - 15 aprile 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· In Toscana è nato il Centro regionale per l'accessibilità - 19 luglio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Benessere ambientale, la sfida del Criba Emilia-Romagna - 4 novembre 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia - 15 luglio 2016
· Lecce, una maratona per mappare l'accessibilità della città - 12 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili - 21 aprile 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Toscana, contributo per le famiglie con figli minori disabili - 19 gennaio 2016
· Design for all al servizio delle mutate esigenze sull'abitare - 19 novembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· Vita indipendente, nuova proroga della Regione Toscana - 7 settembre 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Uno sportello informativo a Bressanone e Bolzano - 16 febbraio 2015
· Nuove residenze per persone con disabilità - 16 febbraio 2015
· Una cabina di regia per tutti i servizi - 16 febbraio 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”. - 16 febbraio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Inaugurata la nuova sede del CRIBA FVG - 10 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti - 22 aprile 2014
· Vulnerabilità mentale: gestione del soccorso e misure di prevenzione incendi - 3 marzo 2014
· Un laboratorio di buone prassi per l'accessibilità - 20 novembre 2013
· Parma: no alle barriere architettoniche anche per gli studi legali - 7 novembre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Vox, diritti a 360 gradi - 23 luglio 2013
· Lavoro e persone con disabilità: la Corte di Giustizia UE boccia l'Italia - 5 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento - 17 giugno 2013
· Il contrassegno e la capacità di deambulare - 11 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna - 15 aprile 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione - 23 gennaio 2013
· Design for All: ancora aperte le iscrizioni al corso. Inizio previsto il 5 aprile 2013 - 16 dicembre 2012
· Diffondiamo cultura dell’accessibilità - 10 dicembre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche - 9 ottobre 2012
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Terremoto, una “trappola” per i disabili - 3 luglio 2012
· Barriere, il servizio fornito dal Criba Fvg - 15 giugno 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena - 2 maggio 2012
· Maxiemendamento e disabilità - 10 novembre 2011

Documenti [14]
· Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
· Appunti per una nuova cultura progettuale.
· Percorsi guida per minorati della vista, sistemi pavimentali ed elettronici.
· Le nostre azioni per una regione inclusiva.
· Albergo via dei Matti n. 0
· ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PUBBLICI.
· Il progetto
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· La normativa e la sua applicazione.
· Linee guida per gli enti di gestione dei parchi nazionali italiani.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· Guida alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali per le persone disabili.
· Rapporto alle Nazioni Unite sullo stato di attuazione della convenzione sui diritti delle persone con disabilità.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto