Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: si pu
Numero articoli: 68


News [66]
· Seminari sulla progetta inclusiva | Seconda edizione - 1 aprile 2025
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - 22 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 30 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06) - 6 ottobre 2020
· Smartphone: giù le barriere. Sono una finestra sul mondo. - 10 marzo 2020
· TECNOLOGIE ASSISTIVE, SALUTE E AUTONOMIA - 10 dicembre 2019
· Pratiche urbane inclusive - 11 luglio 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso. - 12 marzo 2019
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente - 19 marzo 2018
· Reggio Emilia: una mostra accessibile da Kandinsky a Cage - 16 gennaio 2018
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani - 23 ottobre 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo - 16 settembre 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Accessibilità e edifici storici: un caso (poco) esemplare - 10 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza - 4 marzo 2016
· Casalmaggiore, “città dei bambini” - 25 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili - 2 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· “Sogno un 2016 in cui non si parli più di disabilità” - 22 dicembre 2015
· Disabilità e sicurezza: garantire la protezione di tutti - 18 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali - 15 luglio 2015
· Una stanza multisensoriale per i ragazzi autistici - 14 luglio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Non udenti, anche in Toscana il nuovo servizio ComunicaEns - 20 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo - 3 aprile 2015
· E' online Expofacile.it - 19 marzo 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti - 16 febbraio 2015
· La città per i malati di Alzheimer - 15 gennaio 2015
· Beni culturali, parliamo di accessibilità… - 15 gennaio 2015
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso: disabilità - 21 ottobre 2014
· Turismo accessibile in Trentino: si punta sulla formazione - 15 ottobre 2014
· La sedia a rotelle nel bagaglio a mano? Da oggi si può! - 14 ottobre 2014
· Un autogrill progettato per tutti. Villoresti Est riceve il marchio di qualità DfA - 19 settembre 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Metti fine all'imbarazzo! La campagna dell'associazione Scope - 15 maggio 2014
· Fattorie didattiche accessibili a Parma - 18 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· Università, i tutor sono i compagni di corso - 18 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine - 10 marzo 2014
· Bike&Ride Malmö, il parcheggio bici più bello d'Europa - 21 febbraio 2014
· Disabilità e stereotipi: due interessanti riflessioni - 19 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità - 9 ottobre 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· BCN Settimana del design 2013 - 17 maggio 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Accertamento della disabilità, presto si cambia - 12 marzo 2013
· Casa e fuoco: un'app per prevenire gli incidenti domestici - 6 febbraio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Pianificare la qualità urbana: andare oltre l'accessibilità. - 18 settembre 2012
· ZTL senza barriere, ora è possibile! - 18 settembre 2012
· Atleti nati due volte quelli delle Paralimpiadi - 18 settembre 2012
· Quando la casa tradisce - 5 luglio 2012
· Accessibilità degli ambienti di vita e di lavoro. Formazione a Cesena - 2 maggio 2012
· Linee guida per la città futura «Dovrà essere accessibile e sociale - 9 novembre 2011

Documenti [2]
· Questione di leggibilità.
· Il decalogo dell'albergatore.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto