Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI

Ricerca per: spazi
Numero articoli: 347


News [291]
· Convengo "L'accessibilità in Campania". - 1 dicembre 2024
· Impariamo a soccorrere. - 29 novembre 2024
· Urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti (non solo per le donne). - 25 novembre 2024
· Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l’inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi. - 22 novembre 2024
· DESIG*ness - 1 agosto 2024
· 30 anni CERPA ASSEMBLEA STRAORDINARIA, PRATO 17/18 MAGGIO 2024 - 15 maggio 2024
· I SEGNI DELL'ARTE - 10 maggio 2024
· RACCOLTA WEBINAR - 4 aprile 2024
· WELCOME EVERYBODY - 23 febbraio 2024
· POLITICHE PUBBLICHE PER LA CASA IN AFFITTO Emilia-Romagna | Toscana - 13 febbraio 2024
· IL MOSAICO DEL FARE webinair - 30 gennaio 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - 22 gennaio 2024
· Il CERPA ai MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA - 11 gennaio 2024
· Linee Guida PEBA Regione Emilia Romagna - 11 gennaio 2024
· IL CERPA TRA GLI ENTI ASSOCIATI INU 2024 - 5 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me - 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI - 18 dicembre 2023
· NON SONO PERFETTO MA SONO ACCOGLIENTE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - 23 novembre 2023
· SEMINARIO E WORKSHOP "TECHNOLOGICAL INNOVATION FOR THE DESIGN OF PUBLIC SPACE IN HISTORICAL CONTEST. A SMART AND INCLUSIVE DEFINITION OF BAB DOUKKALA SQUARE IN MARRAKECH" - 22 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, come è andata - 22 novembre 2023
· NUOVO CORSO PATROCINATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 21 novembre 2023
· ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE - Corso di Alta Formazione Interuniversitario - 21 novembre 2023
· SPECIE DI SPAZI, Convegno Internazionale, Firenze 20 novembre 2023 - 15 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA - 23 settembre 2023
· La seconda città. Sguardi e corpi negli spazi urbani. - 28 novembre 2022
· L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. UN NUOVO PROGETTO CERPA CHE SI CONCLUDE CON SUCCESSO. - 23 novembre 2022
· QUALE “ACCESSIBILITÀ”? Il progetto inclusivo tra cultura dell'ospitalità e norma attuativa. - 29 giugno 2022
· La città accessibile a tutti/e. Il CERPA ospite da INU sez. Trento - 22 marzo 2022
· Diritti interrotti. Lisa Noja, conversazione con Piera Nobili - 11 marzo 2022
· Stanziate le risorse per il contributo che la Regione Toscana prevede per favorire l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni. - 19 dicembre 2021
· Il CAAD di Modena si racconta! Presentazione alla città all'interno della ricca rassegna promossa dal Centro per le Famiglie di Modena. - 28 novembre 2021
· INTERAGIRE, PARTECIPARE E GESTIRE. Un patto per l'urbanistica città accessibili a tutti. - 28 novembre 2021
· La promozione educativa in uno spazio che cura all'Università Cattolica del Sacro Cuore. - 24 novembre 2021
· Città accessibili a tutti – Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2021 - 19 novembre 2021
· ITINERARI TURISTICI E INCLUSIVI. Percorso formativo per guide turistiche. - 10 luglio 2021
· SEMINARI ESTIVI DI APPROFONDIMENTO SUL TEMA DEL SUPERBONUS - 25 giugno 2021
· AL FIANCO DI CIRFOOD PER IL PRIMO RISTORANTE SELF-SERVICE ACCESSIBILE. - 18 giugno 2021
· UN PATTO PER L’URBANISTICA CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI. - 10 maggio 2021
· In preparazione di Urbanpromo 2021, call for papers dedicate a studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca. - 23 marzo 2021
· Corso di specializzazione online sui temi della progettazione accessibile. - 11 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità. - 26 febbraio 2021
· Ripensare il Parco dello Sport di Medicina. - 11 gennaio 2021
· Newton Speciale Sostenibilità, “Il futuro delle città” (pt. 06) - 6 ottobre 2020
· CONFAD - 6 ottobre 2020
· L'AMBIENTE COME ECOSISTEMA. CULTURA DEL PROGETTO E SFIDE DEL PROGETTO INCLUSIVO. - 21 maggio 2020
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Progettare bene per ben-essere - 9 dicembre 2019
· Convegno Internazionale “Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma” che si terrà a Udine venerdì 6 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.45 presso l'Università degli Studi di Udine. - 19 novembre 2019
· Il Cerpa e INU impegnati per Urbanpromo a Torino - 7 novembre 2019
· Il CERPA firmataria del protocollo a favore della tutela delle persone con disabilità. - 31 ottobre 2019
· MOLTEPLICi(T)TÀ | Spazi che accolgono relazioni in movimento per le vaste aree. - 3 ottobre 2019
· Pratiche urbane inclusive - 11 luglio 2019
· Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente". - 1 luglio 2019
· Gli spazi per la didattica. Indirizzi e esperienze. - 12 aprile 2019
· Il CERPA Italia Onlus al XXX Congresso INU - VII RUN - 9 aprile 2019
· Mapful: mappa interattiva costruita dal basso. - 12 marzo 2019
· Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: due importanti convegni. - 29 novembre 2018
· Visita guidata al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro - 9 novembre 2018
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti. - 2 novembre 2018
· Toscana: il progetto ADA è “Good practice” della Design for All Foundation - 5 settembre 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi - 2 luglio 2018
· A Ferrara un convegno su cura dello spazio e benessere della persona - 3 maggio 2018
· Cerpa: a Bologna formazione e assemblea dei soci - 10 aprile 2018
· Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale” - 6 marzo 2018
· Rigenerare città e territori: call for paper dell'Inu - 26 febbraio 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere - 19 febbraio 2018
· Città a misura di persona: Matteo Dondé per Mobilità Dolce - 7 febbraio 2018
· Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività - 4 gennaio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride” - 28 novembre 2017
· Casa zero barriere, l’accessibilità in un’app - 21 novembre 2017
· A Urbanpromo riflettori sulle città accessibili - 17 novembre 2017
· “Riabita”, a Fermo l'abitare accessibile - 13 novembre 2017
· A Campi Bisanzio un convegno sui libri accessibili e che raccontano la disabilità - 8 novembre 2017
· Toscana, al via i percorsi formativi per comunità accessibili - 19 ottobre 2017
· Emilia-Romagna, 2 milioni di euro per case senza barriere - 10 ottobre 2017
· Toscana, esperienze di città accessibili alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 10 ottobre 2017
· Toscana, disabilità e genere alla Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 6 ottobre 2017
· Reggio Emilia, consulenze e kit per l'accessibilità dei negozi - 3 ottobre 2017
· Toscana, verso la Conferenza sui diritti delle persone con disabilità - 20 settembre 2017
· Autismo, a Udine apre il centro “Home special home” - 20 settembre 2017
· Fermo, a “Riabita” protagonista l'accessibilità - 13 settembre 2017
· Il verde accessibile: per una “Horticultural for all” - 30 agosto 2017
· Alto Adige, via le barriere dalle stazioni ferroviarie - 25 agosto 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti - 17 luglio 2017
· Città accessibili, online il resoconto del workshop alla Biennale dello spazio pubblico - 14 luglio 2017
· A Venezia un percorso per non udenti su Ettore Sottsass - 5 giugno 2017
· Scuole, piazze, città: 70 buone pratiche di accessibilità - 25 maggio 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti - 17 maggio 2017
· Città accessibili, le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico - 16 maggio 2017
· BlindWiki, una mappa sensoriale per conoscere Venezia - 12 maggio 2017
· Ricostruzione inclusiva, un workshop ad Ascoli Piceno - 3 maggio 2017
· A Mantova passeggiate esperienziali per capire l’accessibilità - 28 aprile 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi” - 6 aprile 2017
· Progettazione accessibile, formazione a Modena - 16 marzo 2017
· Vita indipendente, potenziato il Centro per l'autonomia umbro - 10 marzo 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole” - 20 febbraio 2017
· Maranello, a teatro un elevatore per attori con difficoltà motorie - 17 febbraio 2017
· Un sito sull'accessibilità degli edifici storici - 27 gennaio 2017
· A Bologna un cohousing per le persone con disabilità - 18 gennaio 2017
· Codice H, l'ospedale Careggi di Firenze per i pazienti con disabilità intellettive - 13 gennaio 2017
· Città accessibili, “call for papers” dell'Inu - 14 dicembre 2016
· Donne e disabilità, i risultati del progetto “Stare di casa nella città” - 5 dicembre 2016
· “Dove vive bene una persona disabile, vivono bene tutti” - 1 dicembre 2016
· Progettazione inclusiva, convegno a Reggio Emilia - 29 novembre 2016
· Disabilità uditiva, a Firenze convegno sulla scuola inclusiva - 3 novembre 2016
· Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali - 27 ottobre 2016
· Disabilità, a Bolzano un campo giochi inclusivo - 16 settembre 2016
· Accessible light, la casa parla con le luci - 31 agosto 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba - 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti” - 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette” - 19 luglio 2016
· Arte e disabilità, a Udine una mostra “per lasciare il segno” - 8 luglio 2016
· Design, un premio per progettare arredi accessibili - 5 luglio 2016
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile - 4 luglio 2016
· Idee per il turismo, una proposta nel segno dell'inclusione - 15 giugno 2016
· Progetti e prototipi, alla Triennale spazio al design for all - 3 giugno 2016
· Sicurezza per tutti: il “safety day” dell'Università di Udine - 26 maggio 2016
· Vita indipendente, il 6 giugno a Terni convegno su progetto sperimentale - 23 maggio 2016
· A Exposanità riflettori sulla vita indipendente - 17 maggio 2016
· Ospedale di Cona, grazie al Criba più facile orientarsi - 11 maggio 2016
· Parcheggi in zone blu, anche a Merano esenzione per disabili - 21 aprile 2016
· Non c'è sicurezza senza inclusione - 19 aprile 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo” - 7 aprile 2016
· Accessibilità, a Cerea seminario e passeggiata esperienziale - 31 marzo 2016
· La città svedese di Östersund è la città per tutti - 22 marzo 2016
· Udine, il Museo archeologico primo “museo dell'accessibilità” - 9 marzo 2016
· Barriere percettive, come fare progettazione inclusiva - 29 febbraio 2016
· The Accessible Icon: il design per l'inclusione - 19 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti - 15 febbraio 2016
· Accessibilità e creatività: casa Raffaelli a Foligno - 4 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica - 3 febbraio 2016
· Donne e progetto: per un approccio di genere - 1 febbraio 2016
· Scuola primaria, questionario sulla progettazione inclusiva - 26 gennaio 2016
· A Cannes l'altro festival sulla disabilità - 25 gennaio 2016
· Cartoon-able, il cartone animato diventa accessibile - 22 gennaio 2016
· Non solo altalena: online gli atti del convegno del Criba ER - 22 gennaio 2016
· Toscana accessibile, online il nuovo portale regionale sulla disabilità - 7 dicembre 2015
· La dimensione inclusiva del parco gioco - 3 dicembre 2015
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena - 3 dicembre 2015
· Il concetto di accessibilità: dall’esperienza agli strumenti - 26 novembre 2015
· Le case degli anziani? Vecchie, insicure e poco accessibili - 17 novembre 2015
· Ripensare la disabilità, quattro convegni in Friuli - 9 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità - 3 novembre 2015
· Progettazione inclusiva, a Vicenza tre passeggiate esperienziali - 30 ottobre 2015
· Barriere architettoniche, dalla Regione Emilia-Romagna 2 milioni per eliminarle - 7 ottobre 2015
· Edifici smart e disabilità, se ne parla a Bologna al Saie - 4 ottobre 2015
· Accessibilità urbana, un seminario a Mantova - 1 ottobre 2015
· Buone pratiche: piazza della Vittoria a Reggio Emilia - 24 settembre 2015
· Un'app rende accessibile lo spazio Emilia-Romagna a Expo - 24 settembre 2015
· Sulla rivista Officina* riflettori sul progetto inclusivo - 22 settembre 2015
· Pietro Barbieri nel Comitato economico e sociale europeo - 14 settembre 2015
· La Rosa dei Venti ha inaugurato l'ecoparco - 14 luglio 2015
· “Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi - 14 luglio 2015
· Formazione con il CRIBA FVG - 14 luglio 2015
· Videoguide in Lis nel Parco della Murgia Materana - 13 luglio 2015
· "La mia immagine ti appartiene": meditazione sulla disabilità - 15 giugno 2015
· L'app online per i bambini dislessici - 18 maggio 2015
· Food For All: CERPA, DfA e EIDD vi aspettano a Expo 2015 - 14 maggio 2015
· Disabilita', in Toscana azioni strategiche per migliorare la vita delle persone - 14 maggio 2015
· Salute in casa e prevenzione incidenti domestici - 12 maggio 2015
· Musei e accessibilità: un convegno ad Ancona al Museo Omero - 6 maggio 2015
· Biennale dello Spazio Pubblico - Call for papers - 30 aprile 2015
· Disegnare la mappa della disabilità per migliorare i servizi - 20 aprile 2015
· V Congresso Internazionale del Turismo per tutti - 20 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo - 3 aprile 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning - 16 febbraio 2015
· Autismo: uno spazio mirato all'Ospedale di Pordenone - 3 febbraio 2015
· Un 2015 all'insegna della ricerca progettuale per l'accessibilità - 15 gennaio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere. - 15 gennaio 2015
· Cultura e Turismo: una due giorni a Chieti - 15 gennaio 2015
· Toscana. Conferenza regionale sulla disabilità - 7 gennaio 2015
· Lutto per la scomparsa di Franco Bomprezzi - 18 dicembre 2014
· Handimatica: il CRIBA incontra gli studenti dell'Aldini Valeriani Sirani - 14 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea - 14 novembre 2014
· Bolzano: servizio taxi accessibile - 14 novembre 2014
· Le parole hanno un peso. Inclusione - 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio - 28 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento - 15 ottobre 2014
· A Roma, COIN presenta l'European Concept for Accessibility - 15 ottobre 2014
· A Gaeta arriva ALI, festival della comunità solidale - 14 ottobre 2014
· Fassino: "Adottare subito i PEBA" - 17 settembre 2014
· Il CRIBA Emilia Romagna a Giochi senza barriere - 15 settembre 2014
· L'Italia vince le Olimpiadi dell'architettura sostenibile - 29 luglio 2014
· Save the date: 21 ottobre 2014, convegno CRIBA - 11 luglio 2014
· Le parole hanno un peso: ambiente - 11 luglio 2014
· Anche la sicurezza dev'essere un concetto inclusivo - 4 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione - 1 luglio 2014
· Museum Reloaded: la tecnologia per la tutela del patrimonio culturale - 24 giugno 2014
· Per un museo senza barriere - 23 giugno 2014
· Il progetto inclusivo per l'accessibilità e la sicurezza - 12 giugno 2014
· Incidenti domestici: un progetto per la prevenzione - 11 giugno 2014
· Immergersi nella Mole Antonelliana - 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando - 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale - 11 giugno 2014
· Udine: un'area verde dedicata a De Rocco - 3 giugno 2014
· Exposanità: ancora troppe barriere ambientali per i sordi - 3 giugno 2014
· CoSa, il coworking prende vita a Savona - 21 maggio 2014
· Progettare accessibile serve e conviene - 15 maggio 2014
· Turismo Accessibile: se ne parla a Cortona con Tuscaneasy - 15 maggio 2014
· Impiantistica sportiva in Toscana: un convegno - 15 maggio 2014
· Nasce la prima Rete d'imprese del turismo - 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile - 8 maggio 2014
· Muoviamoci in sicurezza a Codroipo - 6 maggio 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale - 17 aprile 2014
· Nasce 'Sporthabile', il punto informazioni - 14 aprile 2014
· Itacà torna a Bologna - 14 aprile 2014
· Towns and Cities for All, un esempio di pratica innovativa - 14 aprile 2014
· Non autosufficienza, come adattare la casa: aiutate 15 mila persone in Emilia-Romagna - 10 aprile 2014
· Sacile, superare il primo step per partire - 26 marzo 2014
· Siamo tutti disABILI: ascoltare con gli occhi (e col cuore) - 20 marzo 2014
· A Bologna il primo locale per sordociechi e non vedenti - 12 marzo 2014
· Carta dello spazio pubblico. Esempi locali - 27 febbraio 2014
· Università FVG: premiata una tesi di laurea sul superamento delle barriere - 19 febbraio 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo - 14 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata - 11 febbraio 2014
· Come si comunica la disabilità nel web? - 11 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco - 5 febbraio 2014
· Formazione: nasce il dominio dedicato ai corsi del CRIBA ER - 15 gennaio 2014
· Sacile. Barriere architettoniche inserite nel web - 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana - 13 gennaio 2014
· "Mai più barriere architettoniche". Negozi e condomini aperti alle persone con disabilità - 9 gennaio 2014
· ''Giocabulando'', un parco nato dalla fantasia dei ragazzi con disabilità - 7 gennaio 2014
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue - 6 dicembre 2013
· 3 dicembre, tutte le iniziative - 3 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale - 2 dicembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste - 18 novembre 2013
· Mobility, Mood and Place, un progetto per la mobilità degli anziani - 15 novembre 2013
· Legge sulla disabilità, aperto il forum di discussione - 6 novembre 2013
· L'antica battaglia per i PEBA - 28 ottobre 2013
· Turismo accessibile in Val Canale - 28 ottobre 2013
· Una città per tutti: sperimentiamo l'accessibilità - 15 ottobre 2013
· ACER: dopo il protocollo di intesa, parte la formazione - 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand - 9 ottobre 2013
· Obiettivo: scuole accessibili e sicure per tutti - 10 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all - 8 agosto 2013
· Re-freedom, presentato l'appartamento domotico - 17 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro - 3 luglio 2013
· Due laboratori sull'accessibilità all'Università di Venezia - 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone - 2 luglio 2013
· Diverso Viaggiare si presenta a Roma - 21 giugno 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER - 18 giugno 2013
· Nasce VacanzAbili, turismo accessibile a 360 gradi - 18 giugno 2013
· Condominii, cambia la legge: più difficile eliminare le barriere architettoniche - 7 giugno 2013
· Sacile: città intelligente, inclusiva e accessibile - 6 giugno 2013
· Disabilità e trasporti: Verona, un convegno il 7 giugno - 4 giugno 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione - 23 maggio 2013
· Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione - 20 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo - 17 maggio 2013
· Biennale: è online una prima versione della Carta dello Spazio Pubblico - 17 maggio 2013
· Giardini per tutti: il 31 maggio a Pontedera - 14 maggio 2013
· Scuole Edile Reggio Emilia: firmato il protocollo - 13 maggio 2013
· Architettura e Design for All. Memorial Paolo De Rocco - 13 maggio 2013
· Un parco giochi per tutti? È possibile - 26 aprile 2013
· Parchi giochi accessibili: quando il divertimento è per tutti - 23 aprile 2013
· Henable ZTL - 17 aprile 2013
· Biennale: Reggio Emilia, spazio pubblico e inclusione - 9 aprile 2013
· La città per tutti tra accessibilità e un nuovo design - 22 marzo 2013
· Nobel Architettura al femminile: candidata anche Luisa Fontana - 14 marzo 2013
· Biennale dello Spazio Pubblico: inclusione fa rima con Reggio Emilia - 12 marzo 2013
· Cities for All sbarca a Gitando - 12 marzo 2013
· La difesa civica per le persone con disabilità - 5 marzo 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche - 6 febbraio 2013
· Difensore Civico: il CRIBA ER firma il protocollo - 23 gennaio 2013
· Azzano accessibile: la disabilità si supera con la pianificazione - 23 gennaio 2013
· Venezia, il CERPA alla Biennale dello Spazio Pubblico - 22 gennaio 2013
· Friuli Venezia Giulia: approvate nuove norme in tema di accessibilità - 22 gennaio 2013
· Inciampando si immagina... lo racconta Maria Pizzamiglio - 17 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere - 2 gennaio 2013
· Qualità urbana e accessibilità: le chiavi per una vera e propria rigenerazione - 14 novembre 2012
· Toscana: 3 mln di euro contro le barriere architettoniche - 13 novembre 2012
· Cassazione: via gli ostacoli dal condominio - 26 ottobre 2012
· Montecatini: "Il concetto di accessibilità è in continua evoluzione" - 24 ottobre 2012
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità - 10 ottobre 2012
· Accessibilità e sicurezza. Spazi, ambienti e persone: fra criticità e buone pratiche - 9 ottobre 2012
· L'immaginario femminile sulla città: il CERPA al festival della scienza di Genova - 20 settembre 2012
· Biennale Spazio Pubblico 2013: il CERPA in prima fila con Reggio Emilia e Venezia - 19 settembre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità - 17 luglio 2012
· Quando la casa tradisce - 5 luglio 2012
· La sicurezza: dalla vita quotidiana al terremoto, come si affronta? - 5 luglio 2012
· Nuove misure per migliorare l'accessibilità di merci e servizi per persone disabili - 22 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80) - 9 maggio 2012
· Universal design e nuove disabilità: un seminario di autoformazione per il CERPA - 10 aprile 2012
· SuperMAN si presenta a Reatech - 10 aprile 2012
· A spasso sicuri... con il CRIBA Friuli Venezia Giulia - 7 aprile 2012
· A marzo torna Gitando - 29 febbraio 2012
· Presentato il progetto SuperMan - 27 febbraio 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti - 23 febbraio 2012
· A scuola di accessibilità - 22 febbraio 2012
· Progettare per tutti: un minicorso gratuito verso la cultura del benessere ambientale. - 23 novembre 2011
· Fiera Milano lancia la prima fiera-evento per il mondo delle persone con disabilità - 10 novembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico - 9 novembre 2011
· Corso base di Progettazione per l'accessibilità - 8 novembre 2011

Documenti [56]
· Migliorare tempi e spazi: casa di quartiere Ca' Baroncello.
· Laboratori per una città accessibile e inclusiva.
· La scuola per un territorio accessibile.
· L'accessibilità negli ambienti naturali: politiche e opportunità.
· La città e l'utenza svantaggiata: spazi, percorsi e mobilità.
· Una riserva non riservata.
· Naturalmente liberi.
· Accesso agli argini e alle aree di riequilibrio ecologico.
· Il verde di tutti, l'accessibilità delle aree per il gioco e l'incontro.
· Accessibilità degli spazi nella città.
· La città disabile.
· La sicurezza nell'ambiente privato e nell'ambiente urbano per le categorie di cittadini ritenute più deboli.
· Spazi interni e spasi esterni.
· Casa mia, per piccina che tu sia.
· Il verde è di tutti.
· Il parco accogliente.
· Guardare il territorio con occhi nuovi.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· Persone e ambiente.
· PROBLEMATICHE TECNICO LEGISLATIVE INERENTI L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
· Mobilità e accessibilità degli spazi urbani.
· Donne e uomini nella città.
· Il parco accogliente.
· Linee guida per gli enti di gestione dei parchi nazionali italiani.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità motoria.
· L'accessibilità degli spazi in riferimento a persone con disabilità visive.






CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto