 |
 |
|
 |
 |
 |
| HOME |
 |
CHI SIAMO |
 |
STRUTTURA ASSOCIATIVA |
 |
ISCRIZIONE |
 |
DOCUMENTI |
 |
ATTIVITA' |
 |
BANCHE DATI |
 |
VIDEO |
 |
NEWS |
 |
CONTATTI |
|
 |
|
Ricerca per: strutture
Numero articoli: 175
News [159]
· Racconti di terra e di fiume
- 9 aprile 2024
· RACCOLTA WEBINAR
- 4 aprile 2024
· Adattare la casa alle esigenze della non autosufficienza: una newsletter mensile gratuita dalla rete dei CAAD Emilia Romagna
- 19 marzo 2024
· FVG Accessibile: il sistema integrato dell'accessibilità in Friuli Venezia Giulia
- 29 febbraio 2024
· MANIFESTO LESSICALE PER L'ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE
- 22 gennaio 2024
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 21 dicembre 2023
· INTERVISTA A PIERA NOBILI
- 18 dicembre 2023
· WELCOME EVERYBODY In Emilia Romagna c'è una vacanza per me
- 30 novembre 2023
· I Quaderni di MOLTEPLICIT(T)À Regione EMILIA ROMAGNA
- 23 settembre 2023
· Destinazioni inclusive per un'accoglienza di qualità
- 19 marzo 2022
· SiPuò - pratiche di accessibilità
- 14 luglio 2021
· Il Turismo a Siena è sempre più accessibile.
- 25 marzo 2021
· Firmato protocollo d'intesa tra CERPA e il Comune di Siena sull'accessibilità.
- 26 febbraio 2021
· La vita dentro e “oltre” gli ospedali. Benessere ambientale e umanizzazione alla luce del COVID19.
- 17 dicembre 2020
· Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione
- 19 novembre 2020
· Prosegue il percorso MOLTEPLICi(T)TÀ con un ciclo di incontri a Bologna
- 8 novembre 2019
· Santarcangelo Accogliente. Un turismo per tutti e nuove opportunità.
- 28 marzo 2019
· Riabita Accessibile: soluzioni innovative per tutti.
- 2 novembre 2018
· G20s e spiagge italiane
- 9 ottobre 2018
· L'accessibilità tra turismo, sport e sicurezza inclusiva
- 14 luglio 2018
· Hotel a 5 sensi: premiato a Londra Marcello D'Orsi
- 2 luglio 2018
· Umbria, aperti i bandi per la vita indipendente
- 19 marzo 2018
· Firenze, un'app per aiutare gli ipovedenti a muoversi in città
- 13 marzo 2018
· Emilia-Romagna, in arrivo 29 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere
- 19 febbraio 2018
· Reggio Emilia città senza barriere: il Criba ER per una “città che sorride”
- 28 novembre 2017
· All Madrid 4 all: 8 giorni di turismo accessibile
- 20 novembre 2017
· Bologna, per il superamento della contenzione nelle Case residenza per anziani
- 23 ottobre 2017
· Reggio Emilia: una palestra all'aperto per tutti
- 17 luglio 2017
· Toscana: con “Pass” più semplice per i disabili accedere ai servizi sanitari
- 30 giugno 2017
· Reggio Emilia, il parco del Noce nero diventa per tutti
- 17 maggio 2017
· Accessibilità e patrimonio storico: seminario a Venezia
- 8 maggio 2017
· Network Cerpa: “Aumentano le richieste, ma diminuiscono i fondi”
- 6 aprile 2017
· Independent L.: “Le tecnologie esistono, utilizziamole”
- 20 febbraio 2017
· Turismo, da Village for all una guida con le strutture accessibili del nord Italia
- 11 febbraio 2017
· Disabilità uditiva, a Firenze convegno sulla scuola inclusiva
- 3 novembre 2016
· Turismo accessibile, un premio per chi racconta le buone pratiche
- 28 ottobre 2016
· Barriere architettoniche, Soliera primo Comune del modenese a dotarsi del Peba
- 26 agosto 2016
· “L'accessibilità è una opportunità per tutti”
- 20 luglio 2016
· “Lavoriamo insieme per rendere accessibili le aree protette”
- 19 luglio 2016
· Disabilità e carcere: garantire salute e autonomia
- 15 luglio 2016
· Anche Chiavari ha una spiaggia accessibile
- 4 luglio 2016
· Turismo, un ebook sulla reception accessibile
- 22 giugno 2016
· L'accessibilità dei parchi naturali, convegno Cerpa a San Rossore
- 20 giugno 2016
· Bolzano, nasce l’Osservatorio sui diritti dei disabili
- 9 giugno 2016
· Vita indipendente, il 6 giugno a Terni convegno su progetto sperimentale
- 23 maggio 2016
· A Trieste “per un ambiente a misura d'uomo”
- 7 aprile 2016
· Imola, corso sulla valutazione ambientale ospedaliera
- 11 marzo 2016
· Firenze, audioguide e accoglienza per i turisti non vedenti
- 8 marzo 2016
· Toscana, 51 milioni di euro per la non autosufficienza
- 4 marzo 2016
· Bookingbility, la startup per semplificare le prenotazioni
- 17 febbraio 2016
· Reggio Emilia: 60mila euro per nuovo percorso per non vedenti
- 15 febbraio 2016
· Udine, visita alla casa-modello per la domotica
- 3 febbraio 2016
· Da Lonely Planet una guida online per turisti disabili
- 2 febbraio 2016
· SuperAbili, una start up per il turismo accessibile
- 29 gennaio 2016
· Toscana, contributo per le famiglie con figli minori disabili
- 19 gennaio 2016
· Parchi giochi accessibili: non c'è solo l'altalena
- 3 dicembre 2015
· Reggio Emilia senza barriere, più sicurezza per non vedenti e ipovedenti
- 1 dicembre 2015
· Sindrome di Down, un giorno da pompieri per imparare la sicurezza
- 3 novembre 2015
· Case intelligenti: dalla tecnologia all'accessibilità
- 3 novembre 2015
· Divertimento accessibile: questione di diritto e di opportunità
- 2 novembre 2015
· Mobilità ciclistica, 33 milioni di euro nei prossimi tre anni
- 2 novembre 2015
· Il Cerpa al congresso della Società dell'architettura e dell'ingegneria per la sanità
- 30 ottobre 2015
· AAA Cercasi divertimento per tutti
- 4 ottobre 2015
· A Padova il primo master in Psicologia architettonica e del paesaggio
- 29 settembre 2015
· Ortoterapia, quando è il verde che cura
- 23 settembre 2015
· Dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida per la prevenzione delle cadute
- 18 settembre 2015
· Musei 4 all, a Lucca idee e progetti a confronto
- 11 settembre 2015
· Strutture sanitarie, ad Ascoli Piceno convegno sulla sicurezza inclusiva
- 4 settembre 2015
· Online la banca dati delle soluzioni progettuali
- 15 luglio 2015
· Nasce a Bologna il primo "testamento pedagogico"
- 14 luglio 2015
· Turismo accessibile, turismo per tutti: il test-tour europeo
- 15 giugno 2015
· A Ravenna strutture balneari accessibili
- 14 maggio 2015
· Turismo accessibile: lettera a Franceschini
- 7 maggio 2015
· Un'intervista a Luigi Bandini Buti
- 20 aprile 2015
· Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale per V4AInside!
- 20 aprile 2015
· Accessibilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche al progetto inclusivo
- 3 aprile 2015
· Tecnologie per favorire l'autonomia
- 19 marzo 2015
· Per una Romagna accessibile
- 19 marzo 2015
· V4A per lo sviluppo del turismo sociale
- 19 marzo 2015
· E' online Expofacile.it
- 19 marzo 2015
· BBAA. Santoro: “Colmeremo il vuoto normativo”.
- 16 febbraio 2015
· Turismo accessibile: allo IED di Venezia un corso per designer e architetti
- 16 febbraio 2015
· Parliamo di ICF - International Classification Of Functioning
- 16 febbraio 2015
· Reggio Emilia. Città senza barriere.
- 15 gennaio 2015
· La città per i malati di Alzheimer
- 15 gennaio 2015
· Notte di luce per la disabilità: le piazze si illuminano di duemila candele
- 28 novembre 2014
· Mobilità in Friuli Venezia Giulia: i diritti delle persone con disabilità in prima linea
- 14 novembre 2014
· OMT: conferenza europea sul turismo accessibile
- 14 novembre 2014
· Milano approva il nuovo Regolamento Edilizio
- 28 ottobre 2014
· Nasce il Manifesto di Matera sull'Accessibilità Universale
- 22 ottobre 2014
· Nascono a Milano i primi "parchi inclusivi"
- 22 ottobre 2014
· Iscrizioni aperte. Molteplicit(t)à. Spazi che accolgono relazioni in movimento
- 15 ottobre 2014
· Dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove
- 14 ottobre 2014
· Turismo e cultura: finalmente si incentiva l'accessibilità
- 15 settembre 2014
· Turismo accessibile e design: un master
- 15 settembre 2014
· La “palestra all'aperto” di Montecatone
- 1 luglio 2014
· Accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private: un percorso di formazione
- 1 luglio 2014
· San Luca, un ospedale progettato a misura di persona
- 11 giugno 2014
· Tangram e Montagna Accessibile a Bruxelles
- 11 giugno 2014
· Spese per la disabilità: siamo tra gli ultimi in Europa
- 11 giugno 2014
· Access City Award 2015: al via il nuova bando
- 11 giugno 2014
· Modena: nasce il condominio solidale
- 11 giugno 2014
· Imparare a gestire l'emergenza terremoto: l'esperienza delle scuole
- 3 giugno 2014
· Crescono le spiagge autismo friendly
- 15 maggio 2014
· Il Friuli si rilancia con Grado per il turismo accessibile
- 8 maggio 2014
· A Modena, uno spazio multisensoriale
- 17 aprile 2014
· "Futuro insieme": vita indipendente in Toscana
- 14 aprile 2014
· Gitando.all, grande successo per la sesta edizione
- 8 aprile 2014
· Alto Adige per tutti a Gitando.All
- 13 marzo 2014
· Gitando.All, workshop Turismo di Qualità e Turismo Accessibile
- 12 marzo 2014
· Abili viaggiatori, un seminario a Udine
- 10 marzo 2014
· Rete CAAD, online il nuovo sito
- 3 marzo 2014
· Lombardia: finanziata l'accessibilità nelle sale per lo spettacolo
- 14 febbraio 2014
· Agevolazioni fiscali: online la guida aggiornata
- 11 febbraio 2014
· Domotica: l'esperienza e la testimonianza di Fiorenza Scotti
- 5 febbraio 2014
· Soccorso e disabilità: un corso per i vigili del fuoco
- 5 febbraio 2014
· Il premio per "città accessibile 2014" va a Göteborg
- 14 gennaio 2014
· Torna il premio IQU - Innovazione e Qualità Urbana
- 13 gennaio 2014
· FSE „Tschögglberg–TEAM“: i risultati del progetto
- 9 gennaio 2014
· Turismo accessibile a tutti. Il Veneto fa scuola in sede Ue
- 6 dicembre 2013
· Nel modenese due strutture sanitarie firmate Mauro Frate
- 2 dicembre 2013
· Arriva la Carta dei Diritti dei disabili in ospedale
- 2 dicembre 2013
· Access City Award 2014: le finaliste
- 18 novembre 2013
· Itinerari verdiani: il CRIBA ER riferimento per le PA
- 15 novembre 2013
· Genova mostra il suo volto accessibile
- 5 novembre 2013
· L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità
- 9 ottobre 2013
· Design utile, nuova sfida dei brand
- 9 ottobre 2013
· Malcesine: una funivia accessibile
- 9 ottobre 2013
· Disability manager: la promessa del ministro Giovannini
- 3 ottobre 2013
· Trento, SLA: un nuovo modello di intervento per assistere i pazienti
- 24 settembre 2013
· Nasce "DALT" Laboratorio su Accessibilità, progettazione inclusiva e Design for all
- 8 agosto 2013
· Stati generali della disabilità: ecco il programma
- 11 luglio 2013
· Ambulatori accessibili, donne con disabilità e molto altro
- 3 luglio 2013
· Beni Culturali per tutti: un corso nazionale
- 3 luglio 2013
· Il museo tattile di Bologna sbarca in Giappone
- 2 luglio 2013
· "Vivi la cultura senza barriere": la presentazione della nuova guida
- 1 luglio 2013
· Mediopadana: il contributo del CRIBA ER
- 18 giugno 2013
· "Una giostra per tutti": verso linee guida per l'accesso ai parchi di divertimento
- 17 giugno 2013
· Alto Adige per tutti: ora disponibile su App Store
- 11 giugno 2013
· Access City Award 2014: aperte le iscrizioni per la quarta edizione
- 23 maggio 2013
· Alto Adige per tutti sbarca sugli smartphone
- 17 maggio 2013
· Autogrill: Villoresi Est a prova di accessibilità e non solo
- 17 maggio 2013
· Ferrara: centro storico più accessibile
- 13 maggio 2013
· Assistenza a studenti con disabilità, Reggio Emilia sul podio
- 16 aprile 2013
· Accessibilità a partire dalla montagna
- 15 aprile 2013
· A Fiemme 2013, il premio per l'accessibilità
- 12 marzo 2013
· Un nuovo accordo sui sistemi tattiloplantari
- 11 marzo 2013
· Via le barriere architettoniche grazie a «Bolzano per tutti»
- 25 febbraio 2013
· Condominio. Sarà più difficile abbattere le barriere architettoniche
- 6 febbraio 2013
· B&B Like Your Home: turismo "sensibile"
- 22 gennaio 2013
· Anche l’accessibilità e la medicina sono di genere
- 2 gennaio 2013
· "EasyWay", l'applicazione Vodafone per l'accessibilità
- 10 ottobre 2012
· Bologna: tutti i dati del rapporto della Provincia sui servizi per le persone con disabilità
- 17 luglio 2012
· Nuove misure per migliorare l'accessibilità di merci e servizi per persone disabili
- 22 giugno 2012
· Il CRIBA Emilia-Romagna a Exposanità (Padiglione 19, stand D80)
- 9 maggio 2012
· A marzo torna Gitando
- 29 febbraio 2012
· Future Cities: un concorso per architetti e artisti
- 23 febbraio 2012
· 3 dicembre: le iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 1 dicembre 2011
· Sala Baganza sempre più accessibile. All'amministrazione il premio Un Comune per amico
- 9 novembre 2011
Documenti [16]
· La scuola per un territorio accessibile.
· T.15 Turismo eccellente.
· Migliorare le informazioni sul turismo accessibile per le persone disabili.
· Manifesto per l'accessibilità di STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE
· Progettare la normalità.
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Albergo via dei Matti n. 0
· Sicurezza e innovazione nelle strutture turistico-alberghiere.
· Il parco accogliente.
· Prevenzione delle cadute e promozione del benessere generale degli ospiti delle strutture per anziani.
· Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità.
|
|