Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI
Home » Documenti
Documenti di riferimento culturale
Ambiente e sicurezza
Architettura ed Urbanistica
Manuali tecnici
Normativa
Pianificazione
Società e partecipazione
Turismo
Richiesta documenti
Manuali tecnici

2012 
Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali.
L'AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA (ACI)

Importante raccolta, redatta in collaborazione con la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) e altre associazioni del mondo della disabilità, di preziose indicazioni per ottimizzare il livello di sicurezza e accessibilità degli attraversamenti pedonali. Il testo fornisce suggerimenti per progettare attraversamenti pedonali accessibili alle persone con disabilità motoria, visiva e uditiva.
Tags: aci |  mobilità pedonale |  sicurezza |  accessibilità |  disabilità motoria |  disabilità visiva |  disabilità uditiva |  fish | 

Richiedi testo integrale »
2010 
Infortuni nelle abitazioni.
MANUALE TECNICO PER GLI OPERATORI DELLA PREVENZIONE.
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Il manuale «Infortuni nelle abitazioni» è il primo manuale tecnico che raccoglie tutti gli aspetti del rischio infortunistico nelle abitazioni, dalla sicurezza degli impianti all'analisi dei comportamenti a rischio, dalle diverse fragilità delle persone che nella casa vivono, alle problematiche legate all'intervento degli operatori della prevenzione che operano nelle Istituzioni. È un punto di partenza, un riferimento ad uso degli operatori delle aziende sanitarie che si occupano di prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita prodotto sulla base dell'esperienza maturata negli ultimi anni.
Tags: infortuni |  sicurezza |  abitazioni |  prevenzione |  manuale tecnico | 

Richiedi testo integrale »
2009 
Tutto chiaro?
LINEE GUIDA PER UNA COMUNICAZIONE PUBBLICA INCLUSIVA.
REGIONE PIEMONTE

"Questa pubblicazione si rivolge ad amministratori e tecnici pubblici con l'obiettivo di fornire indicazioni strategiche e operative per realizzare strumenti di comunicazione inclusiva. [...] In questa pubblicazione si considerano i fattori che concorrono a determinare la leggibilità e la comprensibilità dei prodotti cartacei e della segnaletica".
Tags: comunicazione |  inclusione |  segnaletica |  leggibilità | 

Richiedi testo integrale »
2006 
Il parco accogliente.
FRUIBILITÀ E ACCESSIBILITÀ DELLE AREE NATURALI DEL LAZIO.

La questione dell'ampliamento della fruibilità e dell'accessibilità dei servizi e delle strutture di un'area protetta va oltre la soddisfazione delle esigenze di poche persone con bisogni particolari. Realizzare questo genere di interventi, infatti, significa migliorare la qualità generale del servizio e quindi soddisfare una gamma molto più ampia di visitatori. Già da tempo nelle aree protette del Lazio si stanno realizzando servizi e strutture rivolti anche a persone con disabilità o comunque con esigenze particolari. In alcuni casi si è trattato di un'iniziativa spontanea dell'area protetta, in altri si è partiti dietro sollecitazione delle associazioni di persone con disabilità presenti sul territorio.
Tags: ambiente |  aree naturali |  spazi aperti |  spazi naturali |  lazio | 

Richiedi testo integrale »
2005 
Questione di leggibilità.
SE NON RIESCO A LEGGERE NON è SOLO COLPA DEI MIEI OCCHI.
REGIONE VENETO / COMUNE DI VENEZIA

Quanto influisce l'aspetto grafico della comunicazione sulle capacità visive di un lettore? In che modo la dimensione del carattere, il tipo di font utilizzato, il contrasto cromatico scelto possono condizionare la lettura di un documento? La relazione tra le caratteristiche del testo e la capacità di lettura individuale è complessa e solo parzialmente spiegata dalla ricerca ad oggi svolta. L'esperienza empirica dei professionisti e, soprattutto, quella vissuta delle persone, indicano tuttavia che si può fare molto per migliorare la leggibilità dei testi che quotidianamente consultiamo al fine di garantire a tutti l'accesso alla cultura e all'informazione.
Alla sensibilizzazione sul problema è dedicato Questione di leggibilità, uno strumento realizzato dal Progetto Lettura Agevolata del Comune di Venezia.
L'intento della pubblicazione è di far capire come, quando si fa informazione, ci si debba preoccupare di fornire messaggi chiari, leggibili, accessibili a tutti i cittadini, indipendentemente dallo strumento utilizzato. Il più delle volte infatti, perché il messaggio sia efficace, non basta scrivere qualcosa, è necessario farlo in modo graficamente corretto affinché anche i disabili visivi, le persone anziane o più in generale chiunque abbia disturbi alla vista possa leggere senza fatica. Il tema, apparentemente scontato, è tenuto in realtà ancora in scarsa considerazione.
Tags: comunicazione |  disabilità visiva |  leggibilità |  lettura agevolata |  leggere senza fatica | 

Richiedi testo integrale »
2004 
Il soccorso delle persone disabili: indicazioni per la gestione dell'emergenza.
ITALIA. MINISTERO DELL'INTERNO.

Questo opuscolo fornisce indicazioni per il soccorso a persone disabili in situazioni di emergenza.
L'evenienza di trasportare o semplicemente assistere disabili in caso d'incendio o altro tipo di emergenza è ricorrente e richiede metodiche e comportamenti specifici ed appropriati da parte dei soccorritori. Da qui l'idea di redarre una guida semplice ed agile che supporti l'azione di chi porta aiuto, mettendolo in guardia sugli errori da evitare e suggerendogli i modi fra i più corretti per intervenire.
L'elaborazione del documento rientra nell'attività di studio e di ricerca svolta dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco per garantire un pari livello di sicurezza, in caso di incendio o altra emergenza, a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, sensoriali o cognitive. Il lavoro è stato portato avanti in stretta collaborazione con le Associazioni delle persone disabili e delle loro famiglie.
Tags: soccorso |  emergenza |  disabilità motoria |  disabilità sensoriale |  disabilità cognitiva | 

Richiedi testo integrale »
2003 
Linee guida per gli enti di gestione dei parchi nazionali italiani.
ITALIA. MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO.

Elaborate nell'ambito del progetto "Parchi per tutti: fruibilità per un'utenza ampliata", le presenti "Linee Guida per l'accessibilità" e la fruizione delle aree naturali protette per un'utenza ampliata", rivolte agli enti di gestione delle stesse aree naturali protette e, in particolare dei parchi nazionali, sono volte a favorire la programmazione e la realizzazione delle azioni necessarie a garantire un adeguato livello di fruibilità" dei servizi, degli spazi, sia naturali che costruiti, presenti nelle suddette aree nel rispetto delle leggi vigenti.
Tags: ambiente |  aree naturali |  spazi aperti |  spazi naturali |  normativa |  parchi | 

Richiedi testo integrale »
2003 
ECA - European Concept for Accessibily.
TECHNICAL ASSISTANCE MANUAL.
UNIONE EUROPEA

Questo "concetto europeo di accessibilità - ECA 2003" è il risultato dell'esemplare cooperazione tra partner che condividono un forte impegno per il miglioramento dell'accessibilità nell'ambiente costruito come una condizione essenziale per garantire pari opportunità e la piena partecipazione a tutti i cittadini europei.
Tags: concetto europeo accessibilità |  ambiente costruito |  pari opportunità | 

Richiedi testo integrale »
2001 
Persone e ambiente.
LEGENDA.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  legenda | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 0,50 €
2001 
Persone e ambiente.
ACCESSI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  accessi | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
AREE DI STAZIONAMENTO.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  aree di stazionamento | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
ARREDI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  arredi | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
ASCENSORI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  ascensori | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
ATTRAVERSAMENTI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  attraversamenti | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,50 €
2001 
Persone e ambiente.
AUSILI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  ausili | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,50 €
2001 
Persone e ambiente.
AUTORIMESSE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  autorimesse | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
BALCONI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  balconi | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
IL COLORE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  colore | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
CONTRASSEGNO.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  contrassegno | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
CORDOLI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  cordoli | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
CORRIMANO.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  corrimano | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
ILLUMINAZIONE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  illuminazione | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
INFISSI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  infissi | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
MANIGLIE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  maniglie | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
PARCHEGGI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  parcheggi | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
PAVIMENTAZIONI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  pavimentazioni | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
PERCORSI INTERNI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  percorsi interni | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,50 €
2001 
Persone e ambiente.
PERCORSI PEDONALI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  percorsi pedonali | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,50 €
2001 
Persone e ambiente.
PIATTAFORME ELEVATRICI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  piattaforme elevatrici | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
PORTE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  porte | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
RAMPE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  rampe | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
SCALE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  scale | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
SEGNALETICA.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  segnaletica | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,50 €
2001 
Persone e ambiente.
SERVIZI IGIENICI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  servizi igienici | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,50 €
2001 
Persone e ambiente.
SERVOSCALA.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  servoscala | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
SOGLIE.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  soglie | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
TELEFONI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  telefoni | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
TERMINALI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  terminali | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,00 €
2001 
Persone e ambiente.
VERDE ATTREZZATO.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  verde attrezzato | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 1,50 €
2001 
Persone e ambiente.
ARGOMENTI GENERALI.
LERIS FANTINI

Questo manuale rappresenta un vero e proprio contenitore di idee e soluzioni funzionali al raggiungimento di un progetto tecnico e al tempo stesso etico per avere una città "a misura di handicappato", come qualcuno ancora sostiene,una città il meno discriminante possibile costituita da cittadini consapevoli di una presenza, largamente rappresentata, di soggetti anziani, donne e bambini, tutti e tutte portatori di differenti disabilità ma con pari diritti, quindi una città tollerante che ripropone la reciprocità del rispetto come base del rapporto umano.
Tags: leris fantini |  ambiente urbano |  città |  anziani |  donne |  bambini |  persone con disabilità |  spazi urbani |  argomenti generali | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 2,50 €
1998 
Progettare la normalità.
SCHEDE TECNICHE PER UNA PROGETTAZIONE SENZA BARRIERE.
REGIONE EMILIA ROMAGNA / LERIS FANTINI E GAETANO VENTURELLI (A CURA DI)

Sappiamo che in Italia e anche all'estero, la manualistica tecnica inerente questo problema non manca, ma i manuali italiani, anche quelli usciti dopo l'emanazione del D.M. 236, anche se ben fatti come contenuti, non raggiungono da un punto di vista applicativo, l'efficacia da noi cercata, in quanto raggruppano contemporaneamente nella parte esplicativa del testo e in quella grafica, sia i requisiti cogenti, sia quelli raccomandati e/o consigliati oppure una compresenza di informazioni spesso confuse se non contrastanti.
Riteniamo dunque che il "manuale", inteso come strumento progettuale, debba essere contemporaneamente:
- di supporto ad una rapida istruttoria da parte delle figure preposte al controllo;
- di supporto ai tecnici progettisti dell'edilizia e delle infrastrutture in genere;
- di eventuale testo per i settori tecnici della scuola.
Ed è per questi tre motivi che si è lavorato ad uno strumento che possa essere di facile lettura e applicazione soprattutto per i tecnici progettisti.
Tags: leris fantini |  gaetano venturelli |  dm 236 |  progettazione inclusiva |  barriere architettoniche | 

Acquista testo integrale »

Prezzo: 25,00 €
-- 
La mobilità autonoma dei minorati della vista.
UIC - UNIONE ITALIANA CIECHI / ENRICO CHIARINI, PAOLO GRAZIANI, ANTONIO LAURIA, STEFAN VON PRONDZINSKI (A CURA DI)

La conquista di una maggiore autonomia e sicurezza negli spostamenti, che include l'acquisizione e il perfezionamento da parte dei disabili visivi delle tecniche di orientamento e mobilità, è possibile mediante l'educazione e la riabilitazione del minorato della vista di ogni fascia di età.
Tags: autonomia |  mobilità |  sicurezza |  disabilità sensiorali |  disabilità visiva | 

Richiedi testo integrale »



CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto