Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI
Home » Documenti
Documenti di riferimento culturale
Ambiente e sicurezza
Architettura ed Urbanistica
Manuali tecnici
Normativa
Pianificazione
Società e partecipazione
Turismo
Richiesta documenti
Documenti di riferimento culturale

2024 
Quali motivi per non affittare casa.
ROBERTA RIBERO

Anche i pregiudizi possono giocare un ruolo significativo nella crisi abitativa. Gli stranieri, ad esempio, spesso si trovano a dover affrontare discriminazioni
e stereotipi che ostacolano il loro accesso all'alloggio. Questi pregiudizi possono influenzare le decisioni dei proprietari immobiliari nel concedere loro un affitto, limitando così le opportunità abitative disponibili. Allo stesso modo,
gli anziani, le famiglie monoparentali e coloro che hanno lavori precari possono essere vittime di stereotipi negativi che compromettono il loro accesso a soluzioni abitative adeguate.
Questi e altri motivi fanno esplodere il fenomeno delle case sfitte, un fenomeno difficile da misurare e su cui non ci sono politiche incisive.
Tags: abitare |  diritti |  affitti |  cicsene | 

Richiedi testo integrale »



CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto