26.08.2025
ITALIA
Quali motivi per non affittare casa.
"Anche i pregiudizi possono giocare un ruolo significativo nella crisi abitativa. Gli stranieri, ad esempio, spesso si trovano a dover affrontare discriminazioni e stereotipi che ostacolano il loro accesso all'alloggio. Questi pregiudizi possono influenzare le decisioni dei proprietari immobiliari nel concedere loro un affitto, limitando così le opportunità abitative disponibili. Allo stesso modo, gli anziani, le famiglie monoparentali e coloro che hanno lavori precari possono essere vittime di stereotipi negativi che compromettono il loro accesso a soluzioni abitative adeguate. Questi e altri motivi fanno esplodere il fenomeno delle case sfitte, un fenomeno difficile da misurare e su cui non ci sono politiche incisive".
Sono questi i temi affrontati dall'ultima pubblicazione del CERPA magistralmente scritta da Roberta Ribero di CICSENE.
Frutto dell'interessante incontro con questa potente realtà culturale, vi auguriamo una buona lettura!
Scarica gratuitamente dalla sezione Documenti > Documenti di riferimento culturale