Maria Pizzamiglio
FINALE LIGURE (SV)
Architetta
e-mail:
mariapizzamiglio@gmail.com
Architetta, libera professionista, si occupa di progettazione, accessibilità, architettura naturale (o bioarchitettura) ed efficienza energetica. E' interessata ai temi sociali, dell'infanzia, della comunicazione ed espressione delle persone. La sostenibilità dell'ambiente ed il benessere delle persone sono da sempre i temi fondanti che guidano la progettazione e la ricerca. L'uso di materiali e tecnologie biocompatibili nella realizzazione del progetto, la cura nel costruire spazi confortevoli, accessibili, fruibili con semplicità ed in sintonia con chi li vive, la partecipazione al progetto da parte di chi ne fruisce, sono alcune delle attenzioni che fanno della progettazione e della sostenibilità il tema fondante dell'attività. Ha partecipato per la cooperativa sociale La Cruna, di cui fa parte, ai progetti per Genova 2004, capitale della cultura (PEBA, Guida alla progettazione dei locali pubblici, progetti di abbattimento barriere in edifici monumentali). Ha collaborato per il Cerpa, Centro Europeo Ricerca e Promozione dell'Accessibilità, con la Regione Liguria per i Bandi relativi all'Accessibilità ed ai Tempi della Città nel 2008 e 2009.
E' consulente ANAB, Associazione Nazionale Architettura Bioecologica dal 1994 e Certificatrice Energetica della Liguria dal 2008 (Corso Regionale di 80 ore con esame finale). Con l'Associazione Culturale Baba Jaga, di cui fa parte, promuove attività e processi di partecipazione e confronto su temi culturali, sociali, in particolare riguardanti le famiglie ed i bambini e le bambine ("Vicini e lontani", "Spazio per giocare, spazio per incontrare", Serate a tema a Monticello). Vive con la famiglia e i figli a Finale Ligure (SV), svolgendo attività professionale tra Genova e Finale Ligure.