Livia Porro
TRENTO
Architetta
e-mail:
a.liviaporro@gmail.com - l.porro@architutti.it
sito web:
www.architutti.it
Architetta libera professionista e dottore di ricerca.
Ha iniziato con l’elaborazione della tesi di laurea a contaminare il precorso -accademico prima e professionale poi- con gli interessi per le questioni che riguardano le persone disabili, innescati da una lunga attività di volontariato.
Fra il 2014 e il 2015 ha svolto un tirocinio formativo presso due centri specializzati per offrire consulenze in merito all’accessibilità e al superamento delle barriere alla fruizione degli spazi: il CRIBA - Emilia Romagna (Centro Regionale di Informazione sul Benessere Ambientale, a Reggio Emilia) e il CPA (Centro per l'Autonomia, a Roma).
Nel corso del dottorato di ricerca (2014-2017) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale della Sapienza, Università di Roma, ha affrontato l’analisi delle esigenze spaziali e delle riposte che il progetto architettonico può offrire alle persone con disabilità cognitivo-comportamentali e con disturbi dello spettro autistico, discutendo una tesi finale dal titolo “Strutture per le persone con disturbi dello spettro autistico. Indirizzi per la progettazione e la valutazione della qualità edilizia” con la supervisione della Professoressa Francesca Giofrè.
È libera professionista e dal 2020 fa parte del collettivo Architutti, spazio nel quale i temi dell’inclusione e del benessere ambientale si declinano in percorsi formativi, consulenze e progetti.