Ricerca nel sito   
Area riservata
A- A+
Seguici su Facebook Seguici su Linkedin Guarda il nostro canale su YouTube RSS
HOME CHI SIAMO STRUTTURA ASSOCIATIVA ISCRIZIONE DOCUMENTI ATTIVITA' BANCHE DATI VIDEO NEWS CONTATTI
Home » News » Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale
 
19.05.2016
TOSCANA
Riabilitazione più coinvolgente con la realtà virtuale

La riabilitazione degli arti inferiori diventa più piacevole e coinvolgente grazie alla realtà virtuale. Un nuovo dispositivo tecnologico, realizzato dal Laboratorio di Robotica percettiva della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, permette infatti di muoversi immersi nella natura o girovagare per una città anche senza uscire di casa, mentre si sta pedalando su una bicicletta da camera.

La bicicletta, a cui è stato applicato un cicloergometro virtuale (uno strumento che misura vari parametri come l’intensità della pedalata e lo sforzo fisico) per eseguire esercizi di riabilitazione fisica degli arti inferiori, è già a disposizione dagli assistiti dell’Associazione italiana per l'assistenza agli spastici (Aias Onlus) di Carrara, presso cui sta riscuotendo molto entusiasmo.

Nel dettaglio, il cicloergometro è collegato a un monitor su cui scorrono scenari che rappresentano paesaggi virtuali ideali per escursioni in bicicletta. Il paesaggio viene aggiornato in tempo reale, utilizzando le informazioni ricavate dai sensori e così simulando il movimento che si avrebbe pedalando all’esterno. Il paziente ha quindi la percezione di fare una gita in bicicletta, attraversando varo paesaggi. I ricercatori hanno percorso con una bicicletta alcuni tratti della città di Carrara, catturandoli con una camera per creare scenari da mostrare ai pazienti durante le sedute di riabilitazione.

“Dovendo effettuare sedute di circa 30 minuti per più di una volta al giorno – spiega una nota della Scuola Sant’Anna – era importante rendere più coinvolgente la seduta riabilitativa: simulare una gita in bicicletta offrendo uno stimolo visivo coerente con la loro attività fisica è stato quindi il primo passo di questo progetto. In futuro l’obiettivo è consentire a due o più ragazzi lontani di condividere l'esperienza permettendo ad entrambi di vedere il partner nel mondo virtuale. Così l'esperienza sarà arricchita sfruttando la metafora ludica della gara in bicicletta e invogliando i ragazzi a migliorare le prestazioni”.

Die Rehabilitation wird angenehmer, dank der virtuellen Realität. Ein neues technologisches Gerät, entwickelt vom Labor der Wahrnehmungsrobotik der Oberschule Sant’Anna von Pisa, erlaubt nämlich, in die Natur einzutauchen oder einen Stadtbummeln zu unternehmen ohne dafür auszugehen, während man auf einem Heimtrainer-Fahrrad sitzt.


Tags: scuola superiore sant'anna |  realtà virtuale |  riabilitazione | 



« torna alla lista

CERPA Italia ETS Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel. +39 0522 1710055
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Credits
Network Cerpa
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Per saperne di più
Accetto